Si è tenuta nella mattinata di oggi, mercoledì 16 dicembre nella sala conferenze di Palazzo Nervegna a Brindisi la conferenza di presentazione della prima edizione di Lovely Rumble, l’evento solidale organizzato dal centro commerciale Le Colonne di Brindisi in favore delle famiglie in condizioni di disagio, una carovana di auto e moto d’epoca guidata da decine di Babbo Natale pronti a regalare centinaia di giocattoli devoluti dallo stesso centro commerciale.
A raccontare le fasi organizzative e gli obiettivi dell’iniziativa, che tocca il capoluogo, Latiano, Oria, Manduria ed Erchie, sono stati Davide Vitale, centre manager Le Colonne; Carlo Elia, responsabile marketing What Use?; Giuseppe Margheriti, sindaco di Erchie; Antonio Manfreda, assessore ai Servizi Sociali di Brindisi; Egidio Conte, vicesindaco di Oria; Maria Rosaria Coppola, comandante del Corpo di Polizia Municipale di Erchie.
Di seguito gli interventi di ciascun ospite:
Carlo Elia, responsabile marketing agenzia What Use?: “Solidarietà e radicamento al territorio sono le parole chiave di questo evento. L’etica è un aspetto che le grandi imprese mettono tra i primi posti nelle scelte aziendali, così come sta facendo il centro commerciale Le Colonne, parte importante del territorio brindisino che, con questo evento, rinsalda il legame con i fruitori. L’idea che fa da traino a tutta la manifestazione è infatti il coinvolgimento dei consumatori che, con il loro libero contributo, possono collaborare e partecipare alla riuscita dell’intera operazione”.
Davide Vitale, centre manager Le Colonne: “Il centro commerciale Le Colonne ha voluto organizzare il Lovely Rumble per esprimere la grande volontà di legarsi al territorio. La solidarietà è uno degli aspetti importanti che vogliamo coltivare e rinforzare, applicando una formula che abbraccia la provincia con tante iniziative diverse. Il nostro obiettivo per il 2016, infatti, è mettere in luce il territorio in tutte le sue forme. Questo è solo il primo episodio e ci auguriamo di poterne riporre altri coinvolgendo i cittadini e chiunque voglia dare il suo contributo”.
Antonio Manfreda, assessore ai Servizi Sociali di Brindisi: “Il segnale che lancia questa iniziativa è molto importane perché i destinatari sono una fascia debole della popolazione. I dati dicono che a Brindisi i minori seguiti dai Servizi Sociali sono circa trecento, tra italiani e non: conoscendo tali realtà non posso che appezzare iniziative di solidarietà come questa e augurarmi che ce ne siano altre”.
Egidio Conte, vicesindaco di Oria e presidente Avis Brindisi: “Da anni condivido sofferenze e responsabilità soprattutto con l’associazione che, nonostante tratti altre problematiche, è in totale sintonia con iniziative come questa. Ringrazio il direttore Vitale per aver proposto un evento che, oltre a dare visibilità al territorio, interessa una delle fasce deboli della società, i bambini, soprattutto in questo particolare momento dell’anno, le festività natalizie, momento in cui possono godere di un sorriso e di qualche attimo di felicità”.
Maria Rosaria Coppola, comandante del Corpo di Polizia Municipale Erchie: “L’iniziativa mi è piaciuta moltissimo, soprattutto perché si rivolge ai bimbi: il momento più significativo arriverà dopo, a telecamere spente, quando i piccoli riceveranno i doni. Questa manifestazione mi fa pensare a una citazione di Gianni Rodari: “Il giorno in cui tutti i bambini del mondo potranno ridere insieme, tutti, nessuno escluso, sarà un grande giorno, ammettetelo”. È anche per questo che ci siamo prestati con grande entusiasmo e impegno per garantire la sicurezza durante tutto il percorso”.
Giuseppe Margheriti, sindaco di Erchie: “Un paese generoso come Erchie non può mancare a una iniziativa di questo genere. Sono convinto della buona riuscita di questa operazione di marketing del territorio che oltre a valorizzare i nostri paesi porterà un sorriso a tantissimi bambini.
Il Lovely Rumble si terrà domenica 20 dicembre alle ore 9 con partenza dal lungomare Regina Margherita di Brindisi e sarà preceduto, venerdì 18 e sabato 19, dalla raccolta di materiale didattico (penne, matite, colori, quaderni, gomme) presso il centro commerciale Le Colonne.
No Comments