May 10, 2025

paolo molfettaNell’ambito delle iniziative estive programmate dal Comune con la collaborazione tecnica della Fondazione Nuovo Teatro verdi, lunedì 11 agosto, a partire dalle ore 21,00, Ciccio Riccio ‘giocherà in casa’ per un grande party.

I protagonisti saranno gli ascoltatori di Ciccio Riccio, il pubblico, i fans degli artisti che si esibiranno sul palco, la musica, la voglia di divertirsi e la città di Brindisi. Sul palco, due tra le voci più rappresentative della Puglia: Mino Molfetta e Ilia D’Arpa.

Con loro il cast artistico dell’emittente radiofonica paladina nello scoprire i talenti e proiettarli nella scena musicale.

Una formula che, nel tempo, è stata da sempre vincente: dare voce e illuminare i gruppi della scena pugliese, gli artisti talentuosi che hanno voglia di manifestarsi, di esibirsi e di condividere le proprie esibizioni con il pubblico di Ciccio Riccio. Sul palco, oltre ai due celebrati conduttori, veri e propri punti di riferimento nella radiofonia, ci saranno le incursioni di Sandro Toffi, altro storico protagonista di Ciccio Riccio e delle notti salentine.

 

ilia darpaAd esibirsi il ‘Super ospite’ Moreno, accompagnato da DJ Double S e poi Ghemon, i salentini Danilo Seclì e Cristian Mad Dopa, Rubens e Dj Morello Selecta, Plata, The Valentine, Extrabit e da Amici, Carboidrati e Paolo Macagnino, mentre da X Factor, i Free Boys e Roberta Pompa.

 

Un cast e tanti generi musicali nuovi ma con una strizzatina d’occhi al pop, allo stile cantautorale, persino alla poesia che diventa rap con Ghemon.

 

Aprire il cuore alle vibrazioni della musica, farsi coinvolgere dall’atmosfera e dalla festa con Ciccio Riccio è l’intento di questo mega party sotto il cielo di Brindisi, lunedì 11 agosto.

 

GLI OSPITI

 

morenoMORENO

MORENO campione ultradecorato in freestyle ha vinto diversi concorsi tra cui nel 2011 quello di TECNICHE IMPERFETTE.

L’anno della sua affermazione è il 2012 vincendo la dodicesima edizione di Amici, aggiudicandosi anche il premio della critica giornalistica.

Riesce con semplicità a farsi amare dal pubblico e dagli addetti ai lavori. Mentre alcuni addetti ai livori sostengono che sia un bluff. Lui si scaglia, per nulla ferito e taglia le lingue con la forza e l’energia delle sue parole e alcune, passano direttamente nel cuore… come SEMPRE SARAI cantata con Fiorella Mannoia. Canzone dedicata alla mamma di un amico a cui ha voluto scrivere una lettera intingendo la penna dritta nell’anima…

Suo compagno d’avventure è DJ Double S, al centro della scena insieme a lui, un trentaseienne che vanta una carriera quasi ventennale e collaborazioni con i nomi più importanti della scena hip hop italiana. Dal suo sito deejaydoubles.com sappiamo che lui è tecnica, talento, stile e conoscenza.

 

ghemonGHEMON

è un rapper ma è anche un poeta, un cantautore nato ad Avellino. Espressione di uno stile che è curato nell’aspetto lessicale ma anche nei messaggi rivolti al sociale, agli altri, rifiutando di autocelebrarsi come la maggior parte dei rappers

 

carboidratiCARBOIDRATI

Band dal sangue calabrese vero, sincero, diretto e passionale.

Il loro è uno stile vicino ai cantautori cui si ispirano molto: Lucio Dalla, Franco Battiato, Branduardi e Avion Travel dei quali hanno anche interpretato una bellissima versione di “Dormi e Sogna”.

Sorprende la profondità delle loro anime gentili ma anche ruvide, giovani e già cosi mature. Una contraddizione continua, segno della loro età.

Lasciatevi sorprendere: abbandonatevi alla loro ironia ma anche al loro romanticismo. All’amore per la loro terra che non è più solo la Calabria, è la Terra con la T maiuscola e l’Uomo con la maiuscola: Questi Uomini e Splende sono i loro singoli, quest’ultimo scelto subito da CiccioRiccio come “Discoriccio” .

Si chiamano Pietro Sculco, Giuseppe Giardino, Leonardo Michele Carluccio, Federico Vaccaro, Antonio Sessa e…Pasquale Sculco.

 

paoloPAOLO MACAGNINO

Un altro talento della ormai famosa scuola “Salento talento” proprio qui, su questo palco, ideata da Alessandra Amoroso, nostra ospite di un memorabile Ciccio Riccio Live.

E’ un salentino doc: racchiude i se tracce leccesi e tarantine. Dice di sè che “Per me la musica è un modo per raccontare me stesso e anche la storia di ognuno di noi”.

E’ un ragazzo sensibile, emotivo ed emozionale ed i suoi ricci neri lo rendono intrigante e anche un po’ capriccioso. Ma ci piace così…un ventenne, o poco più, che è appassionato di Radiohead ma anche di Jeff Buckley e del conterraneo Domenico Modugno. Un ragazzo “tutto anima- soul- appunto e core…se dovessimo definirlo come un colore sarebbe il nero con striature di rosso acceso.

 

danilo secliDANILO SECLI

La sua avventura inizia intorno al 1996, dj in una radio, oggi, dopo aver prodotto diversi dischi, il suo nome ha fatto rima con Rio Bò,Ciak, Living, Planet, Camelot, Bolina, Bloom, Oxo, Malè, Praja, Caporai e Samsara…Oggi invece è ideatore del progetto Salento Calls Italy ossia Salento calls Italy contenente remix di canzoni popolari salentine; Salento Calls Italy 2.0 music for the people e Salento calls Italy- Over the rainbow. In questi tre progetti si è incontrato, scontrato e collaborato con artisti del salento da Cesko e Puccia degli Apres la Classe a Officine Zoè, da Manufunk a Bundamove, da Boomdabash a Christian Mad Dopa che oggi lo segue sul palco.

Christian MAD DOPA è ballerino di breakdance ma anche cantante, portatore sano di Kaya killa sound e artefice di collaborazioni inredibili e di successo. Nel progetto Salento calls Italy over the rainbow, Christian Mad Dopa incontra Danilo Seclì e nasce “Attitudini”

 

rubensRUBENS

La sua passione è la musica black, è nato e cresciuto nel salento a ritmo di reggae con i Sud Sound System che hanno davvero creduto nelle sue potenzialità. E’ un dj, è un talento eclettico e versatile. Il supporto e l’ incoraggiamento da parte di Terron Fabio dei Sud Sound System è determinante nella creazione di un suo stile, le cui potenzialità si esprimono nel suo primo brano inciso: ” La Tua Luce” .

La caratteristica principale di Rubens è la sua voce che va dalle note alte a quelle basse vellutate, che ti accarezzano il cuore, e che gli consente di interpretare i vari stili della Black Music. Questo grande talento, insieme alla grande sensibilità nello scrivere testi, costituiscono un ottimo lasciapassare nello spazio delle nuove generazioni della musica italiana.

E’ accompagnato sul palco da Morello Selecta. Uno dei principali dj di nuova generazione nel reggae salentino che si è fatto notare per la capacità di fondere reggae, raggamuffin, rub a dub. E’ stato fondatore di un sound system che prende il nome di Trenula Sound. Reduce, da poco, di un mixtape dal titolo “Real Talk”.

 

plataPLATA

Inizia giovanissimo la sua avventura musicale e da qualche anno entra a far parte della famiglia Ena Ghema con cui si afferma in giro per il Salento e oltre. E’ mc, produce in studio delle big tunes che spaziano dal reggae al ragga e all’hip hop; Ha calcato molte yard importanti aprendo anche live di come Sud Sound System, e Boom Da Bash. E’ portatore di “positività” e di voglia di divertimento nonché di mare, sole e reggae…

 

the valentineTHE VALENTINE

Una formazione recente composta da 4 giovani musicisti salentini: Stefano Ingrosso (Voce e chitarra), Pierluigi Favale, Giacomo Quarta e Lorenzo Favale, uniti dalla voglia di creare nuovi orizzonti musicali. Fondamentale è l’incontro con il producer Walter Suray che nota la loro energia e li porta ad affrontare un discorso più ampio, allargando le loro prospettive musicali ed artistiche. Nell’estate del 2014 il primo contratto discografico che porterà il prossimo Album della band, anticipato dal singolo “Non mi basta”.

 

roberta pompaROBERTA POMPA

È una delle protagoniste della settima edizione di “X Factor”, Roberta Pompa ha fatto parte della squadra del poliedrico MIKA. Roberta è la nostra primadonna, capace di emozionare, ha una voce che ha fatto vibrare tantissimi, ispirandosi alle nuove icone della musica internazionale come Beyoncè. Il primo singolo dopo l’avventura televisiva si chiama “Stringimi”primo estratto del disco “Favola Imperfetta”. “Stringimi” racconta una storia d’amore che, nonostante il passare del tempo e la routine del rapporto di coppia, riesce unire due persone per tutta la vita.

 

freeboysFREE BOYS

Giovani star davvero. Il 23 giugno è uscito l’album “Dedicato a…” . Il gruppo è composto da Enrico Nadai, Simone Frulio e Kevan Gulia, che si è formatoa “Io Canto” e poi passato anche da “X Factor” nella squadra del loro pigmalione Simona Ventura.

I Free boys sono prodotti da Beppe Stanco da sempre amico di Ciccio Riccio e sarà in tour per tutta l’estate.

Sono giovanissimi e esponenti della “TV generation” sanno come muoversi, sanno quello che vogliono e sono determinati a diventare delle stars.

 

EXTRABIT

Sono una fusione tra rap, hip hop e electro che crea l’IDM ossia l’Intelligent dance Music o Braindance, genere di musica elettronica.

Si definiscono un reato musicale e sono: Maurizio MC Caramia: per lui la Musica, è valvola di sfogo e canale privilegiato per l’espressione delle proprie idee ed emozioni e (MINO) Salvatore Versace, “Saver”, cresce tra piastre, piatti e pc costruendo suoni e basi musicali alla ricerca del Suono che ha dentro. Il BITTAGGIO veloce di Saver e la penna infuocata di MC si incontrano dando vita ad un progetto all’avanguardia nella scena rap del momento.

 

No Comments