May 12, 2025

NICCHI A BRINDISIMartedì 17 Febbraio resterà una data storica per la Sezione AIA di Brindisi.
Presso il Palazzo Granafei – Nervegna, sito nel pieno centro storico della città di Brindisi, si è tenuto un convengo dal titolo “L’arbitro, educatore e tecnico del regolamento”, con il relatore principale il Presidente dell’AIA Marcello Nicchi.

A fare gli onori di casa, il Presidente della Sezione AIA di Brindisi Gianluigi Di Stefano, che a voluto ringraziare il Presidente Nicchi, per la preziosa opportunità che ci è stata data per la sua visita. Prima di prendere la parola ai vari ospiti, è stato proiettato un video della storia della nostra Sezione, partendo dai colleghi osservatori arbitrali, passando dai ragazzi OTS fino ad arrivare al nostro arbitro CAN A Marco Di Bello.

 

Hanno preso la parola, l’Assessore con delega allo Sport del Comune di Brindisi Antonio Ingrosso, la quale ha portato i saluti del Sindaco di Brindisi Cosimo Consales, che non ha potuto prendere parte all’evento per impegni istituzionali. Ingrosso ha affermato: “la figura dell’arbitro, conoscitore delle regole, deve essere da modello da imitare per affrontare la realtà e il rapporto che intercede tra amministrazione e cittadino. In qualità di assessore, cerco di promettere per la città più impegno affinché le strutture sportive, siano idonee per gli arbitri a praticare in maniera sana l’attività fisica”. Successivamente, è intervenuto il Delegato Provinciale del CONI Nicola Cainazzo, ricordando come “da sempre gli arbitri essendo educati prima ed educatori dopo, avranno il sostegno dalla parte sua e di tutto il CONI Provinciale per qualsiasi evenienza”.

 

NICCHI A BRINDISI 2Ha anche preso la parola il Presidente del Comitato Regionale Arbitri Giovanni Di Savino, ha voluto sottolineare: “Il compito che mi è stato affidato da questa stagione sportiva, alla guida del CRA Puglia, alla ricerca di nuovi arbitri, nuovi conoscitori del regolamento, non è affatto semplice, soprattutto se bisogna confermare i livelli che gli arbitri nazionali pugliesi, ma allo stesso tempo sono fiducioso affinché con il lavoro di tutti riusciamo a migliorare quanto di buono è stato fatto in questi anni”.
Ha voluto salutare la platea il Componente del Comitato Nazionale Maurizio Gialluisi, affermando: “Sono particolarmente contento e orgoglioso di far parte di questa terra, ricca di talenti che si affermano lungo il territorio nazionale. I traguardi da raggiungere sono la convinzione delle proprie forze e idee di essere una della migliori Associazioni che funziona benissimo dappertutto, ed è nostro compito rendere la macchina ancora più perfetta”.

É stato mostrato un video dove raccontava la storia arbitrale del Presidente Marcello Nicchi, l’inizio della esperienza arbitrale, l’approdo in Serie A, la nomina ad arbitro internazionale, sino all’elezione a Presidente della nostra Associazione. Visibilmente soddisfatto, prende anche la parola Marcello Nicchi spiegando: “Ritornare qui in Puglia, in particolare a Brindisi mi rende orgoglioso per i vari ricordi che ho vissuto durante la mia vita arbitrale e quotidiana, stare qui con voi, riesco a sentirmi quasi di casa”.

 

Il Presidente Nicchi ha spaziato durante il suo discorso ai vari temi di attualità, ricordando il tema stesso della serata: “Chiunque varchi la porta delle 210 Sezioni d’Italia, impara molto prima rispetto ai suoi coetanei il concetto di educatore e conoscitore sia delle regole di vita quotidiana, nonché conoscitori del Regolamento, essere arbitri forgia il carattere prima di tutti”.

 

Il Presidente, ha dato ampio spazio al suo intervento alla platea ben attenta, dagli episodi di violenza sugli arbitri che spiacevolmente sono accaduti qui in Puglia, alla forza arbitrale nazionale delle otto sezioni che ben stanno figurando a livello nazionale, ai rimborsi spese degli arbitri del settore giovanile, che farà di tutto affinché non subiscano dei tagli, alle critiche distruttive anziché costruttive che subisce la classe arbitrale su degli episodi che accadono ogni Domenica. Infine il Presidente Nicchi, ha voluto fare un augurio ai giovani arbitri della Sezione: “Prendete come esempio solo il positivo, alcuni dicono che il meglio deve ancora venire, ma secondo me il meglio è già arrivato. Siate essere prima uomini, dopo arbitri, perché essere uomini forse ci si diventa, ma essere arbitri non tutti possano diventarci”.

 

Il Presidente Gianluigi Di Stefano, a voluto ringraziare gli ospiti presenti, che da tutta la Regione hanno voluto far sentire la propria presenza all’evento, a partire dagli arbitri, assistenti e osservatori CAN A e CAN B, gli arbitri della CAN 5, con la presenza del nostro Vice Commissario CAN 5 Angelo Montesardi, il Vice Commissario della CAN PRO Nicola Ayroldi, il Vice Commissario della CAN D Giacomo Sassanelli, la Commissione del CRA Puglia, i Presidenti delle Sezioni Pugliesi, i componenti del Settore Tecnico, i delegati provinciali L.N.D. di Brindisi e Lecce Fernando Distante e Luana De Mitri. Non da meno, particolari ringraziamenti per la buona riuscita dell’evento, la Vice – Presidente Vicario della Sezione Sabina De Nitto, tutto il Consiglio Direttivo Sezionale, i suoi predecessori Pasquale Santoro, Cosimo Ligorio, Mario Fantasia, gli associati della Sezione AIA di Brindisi.
Una degna manifestazione, per un traguardo così importante per la nostra Sezione, che difficilmente dimenticherà. Grazie Presidente Nicchi.

 

COMUNICATO STAMPA AIA – SEZIONE DI BRINDISI

No Comments