Venerdì 15 giugno, con inizio alle ore 19, la “Caffetteria Letteraria Nervegna” di Brindisi ospiterà la presentazione del nuovo libro di Marco Greco, “Ho sognato Robert Johnson – Brindisi: dagli anni ’50 ai 2000 – Frammenti di musica e resistenza”, edito da Edizioni Brundisium.net.
Nell’ambito della rassegna di appuntamenti musicali, organizzata dalla nuova caffetteria di via Duomo, Marco Greco è così il nuovo ospite, in un appuntamento che sarà moderato da Dario Bresolin, con la partecipazione del folk singers Michele Malamore De Luca.
Questo di Marco Greco è il secondo libro dello speaker radiofonico di Ciccio Riccio e collaboratore del sito Brundisium.net. Profondamente legato al territorio, Marco Greco sostiene diverse attività culturali, sociali e musicali in ambito regionale.
“Ho sognato Robert Johnson” è un libro incentrato dal racconto di epoche e personaggi che hanno attraversato e segnato frammenti musicali e storici importanti del territorio brindisino. Un nuovo lavoro di ricerca realizzato con il prezioso contributo di alcuni giornalisti e musicisti storici della scena brindisina.
Il libro attraversa e scorre epoche a partire dagli anni Cinquanta ai giorni nostri, attraverso cenni storici che passano dalla chiusura del teatro “Verdi” ai complessi musicali degli anni Sessanta, per le radio libere degli anni Settanta ai primi Pub degli anni Ottanta, fino poi ad entrare negli anni Novanta e Duemila. Marco Greco compie questo nuovo viaggio narrativo dentro una Brindisi che piace, generosa e ricca di spunti. Con taglio radiofonico raccoglie memorie, compila vitalità, narra energie. Presenti, citati e raccontati una nuova ondata di artisti e personaggi che vanno ad aggiungersi a quelli elencati nel precedente lavoro “La città emergente” (brundisium.net, 2015), un primo volume dedicato ai fermenti musicali presenti sul territorio.
“Ho sognato Robert Johnson” è così una nuova significativa testimonianza narrata e documentaristica, che contribuisce a conoscere meglio alcune realtà del territorio brindisino e non solo. La prefazione del libro è stata curata da Emanuele Amoruso, la postfazione è stata scritta da Domenico Saponaro; correttore di bozza è Mino Pica.
Inaugurata venerdì 11 giugno, con la discussione del libro “Il lamento di Portnoy”, la rassegna letteraria organizzata dalla nuova “Caffetteria letteraria Nervegna”, proseguirà il prossimo 25 giugno, con la discussione del libro “Pastorale Americana”, a cui si aggiungerà lo speciale appuntamento del 21 giugno, con il “pellegrinaggio del libro nella storia”. La caffetteria è in via Duomo, 20, nel pieno centro di Brindisi. (caffetterialetterarianervegna@gmail.com)
Per maggiori informazioni:
Pagina Facebook: Ho sognato Robert Johnson
No Comments