August 17, 2025

“Tari, occupazione, turismo e modello di sviluppo duraturo per la nostra città: sono obiettivi che abbiamo a cuore e che ci ha trovato in piena sintonia con i dirigenti della Uil che ho avuto modo di incontrare in giornata. In particolare, sulla Tari, il sindacato ha appoggiato pienamente la nostra proposta di chiedere al commissario straordinario Castelli una sospensione, o quanto meno una valutazione, della prima rata della tariffa che i cittadini stanno pagando in questi giorni.

 

Valuteremo quali potranno essere gli strumenti necessari per intervenire. Al tempo stesso, le problematiche sull’occupazione che ho ascoltato trovano in noi pieno consenso. Serve una programmazione a lungo termine, che possa rivedere le politiche industriali di largo respiro, anche chiudendo le cose che non vanno a vantaggio di altri settori, ma anche una programmazione a medio termine, anzi immediata perché ci sono oltre 250 famiglie brindisine che vanno alla Caritas perché non hanno da mangiare. E’ qui che possiamo e dobbiamo intervenire subito”

 

Lo sostiene Nicola Massari, candidato a sindaco di Brindisi per la coalizione di centro destra che incontrerà anche i rappresentanti della Cisl e della Confartigianato per fare il punto della situazione sulle criticità di Brindisi e sulle necessità dei cittadini

 

“Il comune, ed il sindaco in particolare, deve farsi promotore di una grande progetto sul territorio facendo sistema con gli altri comuni della provincia e diventando capofila di tutti i progetti sul turismo, sulla cultura, sull’occupazione – aggiunge Massari -. Serve rilanciare i prodotti della nostra terra e occuparsi degli aspetti sociali, a volte dimenticati come i dirigenti della Uil mi hanno fatto capire. Abbiamo perso tante industrie nel corso degli anni e altre non riescono a riqualificarsi, anche dal punto ambientale. Se riusciremo ad avere un modello di sviluppo più funzionale al nostro territorio e soprattutto compatibile con la salute e con un territorio che chiede risposte serie e programmatiche, allora potremo davvero pensare di essere utili e attenti ai bisogni dei cittadini”.

 

COMUNICATO NICOLA MASSARI

No Comments