April 30, 2025

 

Il progetto di Rigenerazione Urbana dell’ex campo sportivo di Mesagne ha vinto un prestigioso riconoscimento in ambito nazionale. Si tratta del Premio IQU per innovazione e qualità urbana del Concorso nazionale “Architettura e Rigenerazione” indetto da Paesaggio Urbano e da www.architetti.com di Maggioli Editore.

 

La manifestazione nazionale è dedicata all’architettura, alla città e al territorio e affronta aspetti strategici della trasformazione urbana e dello spazio pubblico. Un’occasione per riflettere sulle strategie di cambiamento delle città partendo da aree tematiche come il recupero, la rigenerazione, la riqualificazione architettonica e urbana. Moltissimi i progetti partecipanti che hanno portano testimonianze di interventi di qualità e di alta professionalità.

 

L’aspetto che maggiormente ci ha inorgoglito” ha affermato il Sindaco di Mesagne Franco Scodittiè che Mesagne ha vinto il Premio speciale nella sezione della Progettazione partecipata. E’ stato proprio in questo senso che abbiamo concentrato le attenzioni amministrative. Il coinvolgimento attivo dei cittadini nella redazione conclusiva del progetto ci ha messo nelle condizioni di cogliere le esigenze del territorio in ambito urbano. Sicuramente non è stato un percorso semplice, avendo dovuto mediare tra le istanze dei mesagnesi e i limiti progettuali entro i quali le normative ci facevano muovere. Ma il risultato, dal nostro punto di vista, è stato eccellente se si considera che oggi possiamo vantare un premio nazionale che testimonia non solo la bontà del progetto ma anche la capacità di utilizzare approcci innovativi a forte valenza inclusiva.”

 

Dello stesso avviso l’Assessore all’urbanistica Rosanna Saracino che ha sottolineato “l’impegno dell’Amministrazione in ogni fase progettuale. Numerosi sono stati gli incontri con i cittadini e i comitati di quartiere per dare vita ad una partecipazione strutturata e concreta. La riqualificazione urbana è, peraltro, una delle attività che da venti anni a questa parte caratterizzano la città sotto il profilo amministrativo. Siamo soddisfatti e interpretiamo questo premio come uno stimolo verso ulteriori obiettivi. In questa occasione va ricordato l’impegno di tutta l’Amministrazione, dell’ex Assessore all’Urbanistica Cosimo Faggiano che per primo ha dato l’input al progetto, dell’ex assessore ai Lavori Pubblici Luigi Vizzino per l’impegno profuso, dell’attuale Assessore ai Lavori Pubblici Giancarlo Canuto, dell’architetto progettista Gabriella Verardi, incaricata a seguito di regolare gara, dei dirigenti all’Urbanistica e ai Lavori Pubblici, rispettivamente Ing. Perrucci e Ing. Morleo.”   

 

Il  progetto è finanziato dalla Regione Puglia con Fondi PO FESR 2007-2003.

 

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI MESAGNE

No Comments