Che questo campionato di serie C1 sia stato probabilmente il più appassionante degli ultimi anni trova riscontro anche nel fatto che non sono bastate ben trentatré giornate per decretarne la squadra campione e quindi promossa in serie B. Sono necessari, infatti, anche gli ultimi sessanta minuti per dirimere la questione tra Futsal Capurso, favorito per via di due punti di vantaggio, e Futsal Canosa. Entrambe affrontano due avversarie che non hanno più niente da chiedere al campionato: trasferta a Turi per la capolista, match casalingo con il Cassano per i canosini.
Chi arriva seconda, tra le due, ha la certezza di saltare la gara di semifinale dei play-off perché i punti di distacco sul Five Bari, quinto classificato, sono più di nove. Addirittura potrebbe essere ammessa direttamente alla fase nazionale se l’Aquile Molfetta non batte la Diaz Bisceglie che sabato scorso ha festeggiato l’aritmetica permanenza nella categoria. Ai play-off ambisce anche il Futsal Messapia Brindisi, aritmeticamente quarto, che deve vincere con il Jonny Frog Castellaneta, salvo anch’esso sette giorni fa, e confidare che i molfettesi non facciano harakiri.
Giovani Aquile Rutigliano, in casa col Real Five Carovigno, e Grazy Four Casamassima, sul campo del Casalsavoia, già sanno che nella prossima stagione dovranno ripartire dalla serie C2. Ad esse si aggiungerà una tra Olympique Ostuni ed Audace Monopoli. Il calendario ha voluto che queste due abbiano lo scontro diretto in quest’ultimo turno sul parquet dei gialloblù: se gli ostunesi vincono si salvano poiché chiuderebbero al quartultimo posto ma con più di nove punti sui biancoverdi terzultimi, se i monopolitani riescono quantomeno a pareggiare il discorso sarebbe rinviato di sette giorni, sempre nel medesimo palazzetto, con una gara secca di play-out da dentro o fuori.
Questo sabato non vedremo tre squadre: la Fuente Lucera, per la quale è previsto il riposo, il Five Bari e il Città di Altamura, che hanno anticipato al venerdì la loro ultima fatica stagionale.
Il Futsal Messapia Brindisi chiude dunque la regular season davanti al pubblico amico del “Da Vinci” (ore 16, ingresso libero), alla ricerca dei 27 punti casalinghi, contro i 36 ottenuti in trasferta che rappresentano, a braccetto con il Futsal Canosa, il miglior rendimento fuoricasa. Arrivare alla quota totale di 63 punti, oltre ad essere una prestazione insperata ad inizio stagione, al tempo stesso è l’unica possibilità per poter andare a Molfetta il prossimo 25 aprile per giocarsi l’andata delle semifinali play-off.
Programma 34^ giornata Serie C1 (sabato 18 aprile 2015, ore 16)
Aquile Molfetta-Diaz Bisceglie, Casalsavoia-Grazy Four Casamassima, Five Bari-Città di Altamura (17 aprile 2015, ore 21), Futsal Canosa-Atletico Cassano, Futsal Messapia Brindisi-Jonny Frog Castellaneta, G.A. Rutigliano-Real Five Carovigno, Olympique Ostuni-Audace Monopoli, Thuriae-Futsal Capurso. Riposa: Fuente Lucera.
Classifica
Futsal Capurso 79; Futsal Canosa 77; Aquile Molfetta 68; Futsal Messapia Brindisi 60; Five Bari 56; Atletico Cassano 51; Real Five Carovigno, Thuriae 42; Casalsavoia, Fuente Lucera* 41; Città di Altamura, Jonny Frog Castellaneta 39; Diaz Bisceglie 38; Olympique Ostuni 34; Audace Monopoli 27; G.A. Rutigliano 22; Grazy Four Casamassima 4 (-1 pen.). *squadra che al ritorno deve ancora riposare.
UFFICIO STAMPA FUTSAL MESSAPIA
No Comments