La FP CGIL VVF denuncia la grave condizione del parco automezzi del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Brindisi ritenendola non adeguata e sufficiente per garantire un adeguato servizio di soccorso alla popolazione della provincia di Brindisi vecchio ed obsoleto ( alcuni mezzi risalgono agli anni ’90).
Tale situazione, estremamente grave, è imputabile essenzialmente ad un parco automezzi troppo. Speravamo che la soppressione del Corpo Forestale dello Stato, avrebbe portato benefici in termini di uomini e mezzi, una speranza che si è rilevata pura utopia poiché tale soppressione ha aggravato ancor più la situazione del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco che, di fatto, si è fatto carico anche delle competenze del Corpo soppresso aggravandone le proprie condizioni organizzative.
La carenza di risorse finanziarie da destinare al costante rinnovo del parco automezzi ha determinato l’attuale situazione di sofferenza che solo grazie all’abnegazione del personale ed alle poche risorse destinate alla manutenzione si riesce ad intervenire per riparare, in economia, i vetusti mezzi in dotazione per renderli ancora operativi ed efficienti per garantire gli standards di sicurezza ai cittadini. Dobbiamo tuttavia evidenziare che tali criticità emergono solo in occasioni di eventi drammatici quali terremoti, alluvioni, crolli, incidenti ferroviari, incendi boschivi etc.… che coinvolgono l’interesse dell’opinione pubblica.
Le preoccupazioni aumentano se si considera che anche le già poche risorse destinate alla manutenzione diventano sempre meno con il rischio di non poter disporre neanche dei mezzi riparati in economia da parte del personale e compromettere inevitabilmente la missions del personale vigilfuoco cioè garantire aiuto e soccorso alle popolazioni.
Siamo convinti che una politica più oculata della spesa, meno manutenzione e più nuovi acquisti, nel lungo periodo possa far migliore l’attuale situazione in quanto è significativo che spesso i dati hanno dimostrato che i costi di manutenzione hanno superato il costo del nuovo automezzo.
Preoccupati della situazione che interessa direttamente il soccorso verso i cittadini ma anche degli stessi vigili del fuoco costretti ad utilizzare messi non sicuri e precari, chiede una sinergia di tutti gli organi deputati alla gestione della “cosa pubblica” territoriali di voler intervenire, ognuno per le proprie competenze ed influenze amministrative verso le competenti autorità del Dipartimento e del Governo affinché la situazione qui esposta possa a breve vedere un significativo miglioramento.
Coordinatore Provinciale FP CGIL VVF (Mino TASSO)
No Comments