May 3, 2025

Martedì 21 febbraio, alle ore 18 e 30, presso il centro Polifunzionale di San Pancrazio Salentino (Br), la neonata associazione culturale artistica “Era”, ospiterà la presentazione del nuovo libro di Mino Pica, “Quando arriva domenica”.
Lo scrittore brindisino dialogherà con Salvatore Carrasca, autore della stessa prefazione del libro edito da Musicaos Editore, e con Antonio Cristiano Nigro, componente della corrente le Poetemodi, nonché dell’associazione “Era”.
“Quando arriva domenica” è stato presentato recentemente alla Feltrinelli di Lecce, con la presenza del critico Antonio Errico, che ha descritto l’opera come “una significanza post post moderna, con una scrittura estremamente condensata che invito a leggere. Alla fine ci metterete due ore a leggerlo ma vi resterà dentro per una ventina di anni”.
Ad ospitare la presentazione, la nuova associazione Era che domenica 12 febbraio ha proprio inaugurato la sua attività con il concerto di Marco Ancona e de Il Confine. L’associazione nasce con l’intento di contribuire allo sviluppo culturale, sociale, civile ed artistico del territorio, promuovendo eventi, live, contest e fiere.
Al centro delle narrazioni di “Quando arriva domenica” ci sono argomenti che per pigrizia o ipocrisia abbiamo deciso di non affrontare più, semplicemente perché farlo ci metterebbe faccia a faccia con quella parte di noi, più nascosta, che non accetterebbe più compromessi. Quello che viene chiesto, al lettore di quest’opera, è la volontà di recuperare la poesia di ogni giorno, che si è nascosta per non cedere all’insensatezza della realtà. Il suggerimento, il grido silente, è focalizzato sul recupero di quanto c’è ancora di noi, dentro di noi, nel paradosso. Un invito a una partecipazione sociale che inizia, anzitutto, da una partecipazione col proprio sé, recuperato, riappropriato, dalle sensazioni e dal gusto di ciò che proviamo, quotidianamente.
Il libro è strutturato in 32 brevi capitoli, in 32 giorni che scandiscono la ricerca di una domenica che forse arriverà, sta già arrivando o, ancora, è arrivata. Ogni capitolo, così come ogni giorno nella realtà, si distingue per una struttura differente, dalla forma narrativa alla poesia, dall’amarezza alla speranza, dall’ottimismo alla rabbia sedata.

Mino Pica. Nato a Brindisi nel 1982. Nel 2008 pubblica “L’attesa dell’attesa” (Giovane Holden Edizioni). Citato fra gli scrittori pugliesi del volume “Letteratura del Novecento in Puglia” (Catalano, Progedit), nel 2011 pubblica “Cucina Interiore” con Lupo Editore. Nello stesso anno partecipa alla scrittura di “Via Maestra” (Hobos Edizioni). Nel 2013 pubblica “Hotel” (Lupo Ed.). Nel 2014 pubblica l’ebook “Otto tracce e mezzo” (Amazon). Appartiene alla corrente “le Poetèmodi”.

Per maggiori informazioni:

Associazione ERA
Info 339 37707320 346 0988498
Mail: dreamrokevent@gmail.com
Messenger: dreamrockevent
Facebook: Associazione culturale e artistica ERA

C.S. MUSICAOS EDITORE

No Comments