May 6, 2025

Si terrà il prossimo venerdì 7 dicembre 2018 (ore 9.30) ad Ostuni, presso l’ex Macello cittadino, centro multifunzionale per l’accoglienza al turista e sede operativa del GAL Alto Salento 2020 SRL, il workshop rivolto agli operatori commerciali interessati alle prospettive e alle opportunità di sviluppo legate al Progetto di cooperazione transfrontaliero Investment, che coinvolge la Puglia e la Grecia occidentale.

 

Finanziato per 857.000,00 euro dal Programa Interreg V-A Grecia-Italia 2014-2020, il progetto è stato messo a punto grazie alla sinergia tra: Università di Patrasso, ente capofila, il Comune di Ostuni, la Regione della Grecia Occidentale, la Provincia di Taranto e Tecnopolis PST di Bari. L’obiettivo perseguito è quello di innovare dei servizi per potenziare l’economia turistica e il trasporto pubblico multimodale, attraverso la promozione di un sistema di mobilità efficiente, sostenibile e rispettoso dell’ambiente, a supporto dei cittadini e dei turisti in arrivo nelle due regioni.

 

Le opportunità di crescita legate all’attuazione del progetto, che si rivolge alle amministrazioni locali e regionali, agli operatori pubblici e privati del settore trasporti, alle imprese, alle associazioni di consumatori, ai turisti, saranno presentate durante la due giorni di lavori in programma presso il GAL Alto Salento per giovedì 6 e venerdì 7 dicembre. La prima giornata è dedicata esclusivamente al confronto tra istituzioni ed enti partner, mentre il giorno successivo il dibattito si allarga agli operatori turistici del territorio ostunese.

 

La giornata di lavori aperta al pubblico in programma per venerdì 7 dicembre, avrà inizio alle ore 9.30 con i saluti istituzionali del sindaco di Ostuni Gianfranco Coppola, cui farà seguito la relazione di Giuseppe Gargano, Project Officer del Segretariato Congiunto del programma. A illustrare le opportunità di sviluppo del progetto Investment, interverranno i responsabili provenienti dall’Università di Patrasso, da Regione Puglia, dalla Grecia, dalla Provincia di Taranto e dal Comune di Ostuni, con i contributi di Luigi Nacci, Assessore ai trasporti e professionista di riferimento per il progetto, di Vittorio Carparelli, Assessore al turismo e alla cultura e del consigliere Christian Continelli, responsabile del Progetto Investment per il Comune di Ostuni.

 

Per partecipare al workshop è necessario compilare il modulo d’iscrizione pubblicato in evidenza sul sito istituzionale del Comune di Ostuni e inviarlo a investment.ostuni@gmail.com. Ulteriori informazioni in merito al progetto, sono reperibili consultando il sito http://www.greece-Italy.eu.

 

Per maggiori informazioni:
E-mail: investment.ostuni@gmail.com. Sito web: http://investment.upatras.gr

Regione Puglia – Segretariato Congiunto Communication Officer
Carmela Sfregola +39 3493916007 c.sfregola@greece-italy.eu; press@greece-italy.eu
www.greece-italy.eu

 

Il Programma Interreg V-A Grecia–Italia 2014-2020, con una dotazione finanziaria di euro 123.176.896, è un programma bilaterale di cooperazione transfrontaliera, co-finanziato per 85% dall’Unione Europea attraverso il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e dai due stati membri (Italia e Grecia) con una quota nazionale del 15%. Il Programma ha come obiettivo principale la definizione di una strategia di crescita transfrontaliera tra la Puglia e la Grecia, finalizzata allo sviluppo di un’economia dinamica basata su sistemi smart, sostenibili e inclusivi per migliorare la qualità della vita dei cittadini di queste regioni.

No Comments