September 11, 2025

Martedì 16 settembre, alle ore 20,00, presso la sala polifunzionale de “I Portici – Biblioteca di Comunità Ignazio Ciaia” di Fasano, AccordiAbili presenterà, insieme all’amico Fabrizio Bosso, le ultime novità sviluppate dal team e-Motion, grazie ai fondi del bando regionale Puglia Capitale Sociale 3.0 e di chi sceglie di destinare il suo 5×1000 ad AccordiAbili.

Protagonisti della serata saranno il nuovo MUSA ed il progetto Phoenix. M.U.S.A. è lo strumento creato da AccordiAbili per far fare musica anche a chi ha limitate capacità motorie non compensabili attraverso l’adattamento di strumenti convenzionali. Phoenix è il progetto che ha rivoluzionato il sistema con cui Vincenzo Deluci comanda i pistoni della sua tromba Van Laar-Elmec e gli ha permesso, dopo tanti anni, di tornare a suonare anche il flicorno, mentre a Pippo Congedo ha consentito di tornare a suonare dopo la sopravvenuta disabilità.
“Per prima cosa devo ringraziare – dichiara il presidente Deluci – l’amico sognatore Fabrizio Bosso per aver voluto essere con noi in questo momento storico per la nostra associazione. Il sostegno e la vicinanza di un grande musicista come Fabrizio, oltre ad onorarci, ci da una grande carica per continuare a realizzare i nostri sogni. A breve – continua Deluci – il M.U.S.A. sarà a disposizione, gratuitamente, di alcune scuole della nostra città per consentire di far musica anche a ragazzi e ragazze la cui disabilità non consente l’utilizzo di altri strumenti musicali.

Questo il programma dell’evento, ad ingresso libero: Fabrizio Giannuzzi, socio fondatore di AccordiAbili, farà gli onori di casa presentando la serata che oltre ad un testimonial d’eccezione come Fabrizio Bosso, prevede gli interventi di Donatella Martucci, assessora alla pubblica istruzione del Comune di Fasano e di Maria Blonda e Maria Di Bello, rispettivamente dirigenti scolastiche dei comprensivi Giovanni XXIII-Pascoli e Collodi-Bianco di Fasano, entrambi partner del progetto finanziato da Puglia Capitale Sociale 3.0. Al presidente Vincenzo Deluci e ai sognatori del Team e-Motion il compito di presentare i nuovi strumenti, con Alessandro Duma e Gabriele Pezzolla per il progetto Phoenix e Alessandro De Robertis e Leo Laguardia per la nuova versione del M.U.S.A..

Aprirà l’evento, l’esibizione live dei corsisti della Musica per Tutti, il progetto a partecipazione gratuita, diretto dal maestro Susca, che AccordiAbili porta avanti dal 2016. In chiusura, jam session con Fabrizio Bosso alla tromba, Vincenzo Deluci al flicorno phoenix, Pippo Congedo alla tromba phoenix, Nando Dimodugno alla chitarra, Andrea Gargiulo al pianoforte, Enzo Lanzo alla batteria e Camillo Pace al contrabbasso.

No Comments