Una settimana ricca di eventi quella proposta dal Binario 23 di Brindisi con la musica ed il teatro assoluti protagonisti.
Dopo la serata dedicata alla festa delle donne, giovedì 9 marzo protagonista in concerto, sul palco del Binario 23, lo Stax Trio, con Sofia Brunetta alla voce e basso, Giancarlo Del Vitto alla chitarra e Fabrizio Gualtieri alla batteria. L’idea del trio è quella di riproporre pezzi di artisti memorabili quali Etta James, Wilson Pickett, Nina Simone, James Brown e non solo (inizio ore 22, ingresso gratuito).
Si prosegue poi venerdì 10 marzo con i Dead With Mushrooms in concerto, un progetto che vede Andrea Capurso alla chitarra, Vinnie Brown alla voce e synth, Andrea Sirsi alla batteria e Edoardo Carlucci al basso. Una formazione moderna che intende riscoprire stili e suoni dei decenni passati, in una fusione britpop, dance, prog e funk (inizio ore 22:30, ingresso gratuito).
Il fine settimana del Binario 23 di Brindisi proseguirà poi sabato 11 marzo, con la “MTS – mentre tutto scorre – Negramaro Tribute Band”. La band composta da Stefano Carlino, Giuseppe Iaia, Tony Spartano e Simone Fanizza ripercorrano i successi della band salentina (inizio ore 22, ingresso libero.
Domenica 12 marzo infine ritorna l’atteso e consolidato appuntamento teatrale con “Teatri a Vapore”. In scena “Sidera – Le Stelle – Discorso sul mito #6” di e con Vittorio Continelli. “Metamorfosi celesti, catasterismi: diventare stelle. Mutazione gloriosa, passaggio da una forma terrena che perisce alla fissità eterna di un’altra che ruota maestosa nello spazio celeste. Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma. Ma da dove nascono le costellazioni e perché l’Orsa maggiore si chiama così? Che storia si nasconde dietro Sirio e Arturo, e chi era Fetonte? La storia, le storie e l’anima dell’umanità, per migliaia di anni le ha raccontate il mito. Il nostro ospite, innamorato di questo strepitoso patrimonio, se ne fa portavoce, scegliendo per quest’appuntamento il cielo notturno e le storie dalla tradizione greca e latina che lo narrano: l’origine delle costellazioni e dello zodiaco, il loro movimento celeste e alcuni dei miti più belli ad esse legati”. (inizio ore 21, prenotazione obbligatoria al 349 4490606).
Binario 23 è uno spazio poliedrico nato a Brindisi nel 2014, che ospita eventi di arte e cultura, musica dal vivo, dj set, teatro off, jam session, e che al suo interno ha uno spazio dedicato ai reading, oltre che una sala polivalente.
Il Binario23 è in pieno centro a Brindisi, in via Congregazione, 11.
Per maggiori informazioni:
Tel: 3889953361
Mail: binarioventitre@gmail.com
Facebook: Binario Ventitré
COMUNICATO STAMPA BINARIO 23
No Comments