May 3, 2025

L’Amministrazione Consales nelle ultime si sta affannando alla ricerca disperata di una soluzione che dia certezza e sicurezza e trasparenza al servizio di raccolta trasporto e smaltimento dei rifiuti solidi urbani. Intanto la Città continua a lamentare un pessimo stato di igiene urbana compreso un pessimo servizio di raccolta differenziata.

L’attuale gestore Monteco continua ad operare senza nessun vincolo contrattualistico, pertanto non sanzionabile, stante le decisioni assunte dall’amministrazione comunale e dal Sindaco utilizzando lo strumento dell’ordinanza, che di fatto hanno riportato tutta la vicenda allo stato iniziale: al momento contiuna a gestire il servizio Monteco.

Il paradosso e’ che Monteco, allo stato attuale, non essendo legata a nessun contratto  per i servizi tutt’ora resi potrà chiedere adeguamenti economici in rialzo al canone concessorio del  servizio!

Di contro le inefficienze del servizio e dell’amministrazione vengono catapultate sui cittadini che “vanno colpiti in maniera esemplare per combattere l’abbandono dei rifiuti” a detta dell’assessore all’ambiente! Sarà un caso? Sarà che il contenzioso intrapreso contro Monteco sta producendo effetti esattamente contrari agli intendimenti dell’Amministrazione Comunale? Sarà forse che la scelta del sostituto, Aimeri   Ambiente, non sia stata adeguatamente  valutata ab origine?

A pensar male non sta bene ma a volte ci si azzecca!

Oltre il danno la beffa: Aimeri  ha protocollato l’altro giorno una richiesta risarcitoria al rialzo di ulteriori 200.000 euro in aggiunta ai 5.600.000 euro chiesti precedentemente per risarcimento danni!

Eppure chissà cosa sarebbe successo se non fosse intervenuta la Digos a sequestrare il giorno prima dell’inizio del servizio tutta la documentazione inerente Aimeri in Comune: Sindaco ed Amministrazione comunale avrebbero dato seguito al verbale  di consegna del 22 settembre che sanciva il passaggio ufficiale dello stesso da Monteco ad Aimeri?

 

COMUNICATO STAMPA MASSIMILIANO OGGIANO – CONSIGLIERE COMUNALE DE LA PUGLIA PRIMA DI TUTTO

 

No Comments