May 4, 2025

E’ passato oltre un mese dalla decisione della FIP che obbliga le squadre di serie A di basket a dotarsi di impianti che hanno una capienza minima di 5000 posti a sedere.

Sono trascorsi oltre 15 giorni dalla conferenza stampa in cui i vertici della New Basket Brindisi chiedevano certezze sulla questione.

E’ da una settimana che la richiesta ufficiale di incontro inviata dalla New Basket Brindisi al Comune di Brindisi è stata protocollata.

E finalmente, alle 17.17 (!) di oggi, è arrivato il comunicato stampa con il quale l’Amministrazione Comunale di Brindisi rende noto che la Carluccio “ha invitato per venerdì 26 maggio, alle ore 11, presso la sala-giunta, la dirigenza della società di pallacanestro” e che “all’incontro saranno presenti gli assessori e i tecnici competenti“. Il tutto perché – è scritto testualmente nella nota “è ferma determinazione di questa Amministrazione comunale adeguare il palasport “Pentassuglia” alle nuove normative previste per la disputa del campionato di Legabasket“.

 

Ne è passato del tempo, ma finalmente qualcosa si muove sul fronte Palasport.

 

Certo, da quel fatidico comunicato della FIP, tutto si può dire tranne che l’amministrazione comunale non si sia esposta.
Lo ha fatto con la Carluccio – che ha riferito di essere pronta a discutere ma vuole l’avallo dell’intero consiglio comunale e la certezza che la società resti in serie A per almeno 5 anni (certezza che nessuno può dare perchè fa a cazzotti con le leggi dello sport). Lo ha fatto l’Assessore Brigante che ha sostenuto che non ci sono denari per il Palasport.
Lo ha fatto Ferrarese (uno dei padri putativi di questa amministrazione) che, attraverso un video, ha detto che il Palazzetto s’ha da fare. Non si sa come, ma, comunque, si deve fare.

 

Parole, direbbe qualcuno. I fatti stanno a zero, direbbe qualcun altro.
Ed è cosi finchè non si assume qualsiasi decisione concreta sul futuro dell’impiantistica sportiva.

 

Intanto i tifosi brindisini continuano a fremere. Le loro aspettative, però non sono altissime. Come dargli torto considerate le troppe delusioni degli anni passati.

 

Nei giorni scorsi, nel Tabellone del Basket – classico ritrovo virtuale dei tifosi della New Basket Brindisi – decine e decine di messaggi hanno sancito la scarsa fiducia della tifoseria nella circostanza che l’Amministrazione Comunale possa risolvere il problema nei modi e nei tempi giusti.

 

Scrive Franco il 19/5: “Non hanno intenzione, al Comune, nemmeno di affrontare la questione palazzetto. Anzi, piano piano, continuando così a non parlarne, tutti noi ce ne facciamo una ragione e la cosa … finisce così. Un atteggiamento irresponsabile e che ci costringe ad agire, in qualche maniera“.

 

Ancora più caustico e sfiduciato l’utente che si firma con X: “La mia sensazione è che questa amministrazione sia proprio incapace di affrontare il problema del palazzetto non è che non voglia farlo. Mi sembra un problema troppo complesso che richiede uno spessore di competenze che questi poveracci non sono in grado di affrontare perché non si sentono all’altezza“.

 

Qualcuno – davanti all’inerzia del Comune – aveva anche pensato di manifestare. Come Mister T che scrive: “Ma scusate, invece di continuare a piangerci addosso per la questione palazzetto perché non organizziamo un sit-in al comune?…manifestazione di protesta più che legittima con striscioni e tamburi!!!..la raccolta firme ci sta pure ma abbiamo bisogno di fare qualcosa di eclatante con i giornalisti e tv a seguito…”

 

Per Mauro, invece: “il palazzetto si deve fare a tutti i costi!!!!e comunque male che vada la squadra giochera’ fuori casa,io preferisco cosi’ che non vedere morto il fenomeno basket.io seguirò lo stesso questo sport, e poi mettetevi una mano sulla coscienza, gia’ e’ sparito il calcio e il volley, adesso pure il basket, fate attenzione e non giocate con i sentimenti della gente…ok…attenzione vi sto dicendo… attenzione“.

 

Adesso cresce l’attesa per l’incontro.
Tra i cittadini c’è, comunque, chi è più fiducioso e sogna in grande; come “Stella Biancazzurra” che scrive: “Ma perché bisogna parlare soltanto di “adeguare il PalaPentassuglia”? perché il Comune, insieme alla società ed altri privati, non studiano un modo di trovare soldi per finanziare un PalaEventi che non si limita al basket ma che serva anche per concerti, congressi, museo del basket etc etc? Il terreno c’è ed è quello vicino al PalaElio. Io non vedrei male un progetto della New Basket simile a quello dello Juventus Stadium

No Comments