Sconfitta esterna per il Paradiso Brindisi che perde per 2-0 sul campo del San Marzano lanciato a punteggio pieno dopo due giornate di campionato.
Ancora alla ricerca di una vera identità la formazione brindisina che tiene bene il campo nel primo tempo, terminato a reti bianche, ma che si piega invece nella ripresa alle due reti siglate dalla distanza dai padroni di casa che la condannano alla sconfitta. La reazione arriva nel finale di partita ma non riapre il risultato.
La prima occasione della gara però e proprio per la formazione adriatica che cerca il vantaggio su calcio di punizione con Francesco Minelli con la sfera che termina sul fondo. Ci prova anche Taurisano di testa ma il suo tentativo non trova miglior fortuna. Con il passare dei minuti anche il San Marzano prova a rendersi pericoloso con un paio di tiri dalla distanza che non inquadrano lo specchio della porta avversaria. Prima dello scadere del primo tempo è ancora Minelli a farsi vedere nella trequarti avversaria ma non impensierisce l’estremo difensore tarantino. La ripresa parte con i padroni di casa più determinati che già al 5′ trovano il vantaggio con un preciso tiro dalla
distanza.
La rete galvanizza il San Marzano con Orlandino che deve fare gli straordinari per evitare il raddoppio. Il Brindisi prova a pareggiare i conti con un colpo di testa di Margherito ma il risultato non cambia.
Alla mezzora arriva il raddoppio della formazione ionica con un tiro dalla lunghissima distanza che si insacca alla spalle dell’estremo difensore brindisino. I padroni di casa forti del doppio vantaggio controllano la gara ma i ragazzi di mister Miglietta mostrano una reazione d’orgoglio, il pressing però non scardina l’attenta difesa avversaria. Il risultato non cambia e per la squadra adriatica arriva la prima sconfitta stagionale.
Per la formazione brindisina ora è necessario invertire subito la rotta e cercare il primo successo già domenica prossima nel match interno contro il Surbo.
Formazione Brindisi: Orlandino, Borromeo, Margarito, Di Potenza (70′ Errico), Ligorio, Galasso, Diop (85′ Calò), Taurisano, Minelli F., Valente (65′ Esposto), Gloria. A disp.: Semeraro, Contestabile, Di Nota, Guastella.
No Comments