Il giorno 12/08/2014 sarà inaugurato, alla presenza dell’assessore comunale alla Riqualificazione Urbana, al Traffico e ai Trasporti dott. Pasquale Luperti, il servizio di noleggio bici “Park&Bike” presso l’ingresso del parcheggio comunale di Via del Mare di Brindisi.
“Park&Bike” è un progetto pilota che il WWF Brindisi, con la Regione Puglia e il Comune di Brindisi, nell’ambito del Progetto “PugliApedali” dell’Assessorato regionale alle Infrastrutture Strategiche e Mobilità, propongono alla città per promuovere ed incentivare l’uso della bicicletta e dunque della mobilità sostenibile.
Il progetto offrirà alla cittadinanza il servizio di noleggio bici per chi usufruirà del parcheggio-auto comunale di Via del Mare e deciderà di scegliere come mezzo di spostamento la bicicletta, il mezzo ecologico per eccellenza. Sarà inoltre a disposizione gratuita di tutti i ciclisti la strumentazione necessaria per effettuare la manutenzione di base della propria bicicletta.
“Park&Bike” nasce con l’obiettivo di incentivare la mobilità sostenibile e decongestionare il traffico urbano, beneficiando degli effetti positivi che tale mobilità produce a favore dell’ambiente, della salute e dell’economia. Verranno inoltre rilevati i dati quantitativi circa i flussi che si registreranno durante la fruizione del servizio, poiché altro obiettivo del progetto è quello di valutare l’eventuale ed auspicabile realizzazione di un sistema di bike-sharing anche nella nostra città, ovvero un’offerta di punti di noleggio gratuito collocati a copertura del servizio nelle principali aree urbane per sostenere e diffondere così la cultura dello spostamento in bicicletta.
Se dagli ultimi dati emersi da un’analisi statistica della FIAB (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) si evince che l’80% degli spostamenti in ambito urbano sono sotto i 5 km, allora possiamo capire quanto possa essere importante diffondere la consapevolezza dell’utilizzo della bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano. Attualmente di registra un aumento delle associazioni cittadine che propongono iniziative collettive in bicicletta, sia in ambito urbano che extraurbano, diffondendo così l’idea della bicicletta come mezzo moderno di socializzazione.
Il servizio si svolgerà nella fascia mattutina ed il noleggio sarà gratuito per 2 ore per chi lascia la propria auto nel parcheggio presentando lo scontrino d’ingresso. La tariffa è di 1 euro per ogni ora. Ogni scontrino presentato (cioè ogni vettura) dà diritto ad un massimo di due biciclette.
Presso il punto WWF, che gestirà il noleggio all’interno del parcheggio, sarà possibile reperire informazioni circa i luoghi di interesse ambientale, naturalistico e culturale da poter visitare nella città e limitrofamente all’area urbana.
Per ulteriori comunicazioni ed aggiornamenti è attiva la pagina Facebook WWF Brindisi.
La referente del progetto presso il punto WWF Park&Bike
Claudia Giancola
giancola.claudia48@gmail.com
cell: 3662376896
No Comments