May 3, 2025

Con la ormai consolidata “anteprima”, dedicata, come ogni anno a San Teodoro, Santo di comune devozione tra cattolici ed ortodossi, inizia giovedì 31 agosto alle ore 19:30, presso la Cattedrale di Brindisi, la IV edizione di Rassegna di Cultura Europea “Voci Mediterranee”.

 

La rassegna viene proposta dalla “Comunità Ellenica del Grande Salento- Brindisi, Lecce e Taranto” presieduta da Ioannis Davilis. In questa IV edizione si affronterà un argomento scomodo: “I genocidi del novecento nel Mediterraneo”. Una iniziativa che vede come protagonisti esperti e studiosi di massimo livello: dal priore del Monastero di Bose di Ostuni Fr. Sabino Chialà , alla prof.ssa Isabella Bernardini d’Arnesano, direttrice della Biblioteca della Sacra Arcidiocesi Ortodossa d’Italia e Malta, l’Imam di Lecce Saifeddine Maaroufi, il professore Pasquale Totaro autore del libro-progetto “Il Giardino del Dialogo” e poi lo studioso, scrittore e giornalista Pino Aprile che parlerà del “genocidio dei meridionali durante l’unità d’Italia”, Marina Suma referente di “Donne Mediterranee”, Anna Dimitri. artista salentina, lo stilista istantaneo Antonio Extempore, la giornalista e scrittrice Maria Tatsos, autrice del libro “La ragazza del Mar Nero- La tragedia dei greci del Ponto”. Ed ancora: il prof. Baykar Sivazliyan, già Presidente dell’Unione degli Armeni d’Italia, il rappresentante della Comunità Armena di Bari Rupen Timurian e il Dott. Carlo Coppola curatore del libro di Henry Barby “Nella terra del terrore- Il martirio dell’Armenia” ed altri ancora.

 

La rassegna è articolata in 9 incontri dal 31 agosto al 29 settembre.

 

Gli incontri in programma saranno ospitati nelle Città di Brindisi (31 agosto, 09 e 20 settembre), nella Città de Martina Franca- Ta (21 settembre) e nella Città di Lecce (16, 22 e 29 settembre) e godono del Patrocinio Morale dei Comuni delle Città ospitanti.

 

 

COMUNITÀ ELLENICA GRANDE SALENTO

No Comments