May 11, 2025

Limongelli Dinamo Basket Brindisi – New Virtus Mesagne 68-72
(12-18, 24-38, 42-51, 68-72)
Dinamo Brindisi: Santoro 5, Pellecchia 2, Rollo 5, De Gennaro 9, Whatley 24, Pulli 6, Marzo, Ferrienti 3, Dimitrov 12, Invidia 2. All. Cristofaro
Mesagne: Gualano 7, Pavlovic 14, Dekic 14, Risolo 6, Orlandino 6, Tortorella, Brusa, Crovace 6, Gallo 4, Trionfo 15. All. Bray
Arbitri: Rodi di Brindisi e Tornese di Monteroni di Lecce

 

COMUNICATO STAMPA DINAMO BRINDISI:

Sconfitta casalinga per la Limongelli Dinamo Basket Brindisi nel derby contro la New Virtus Mesagne per 68-72, gara valida per la 10a giornata del campionato di Serie C Silver. La squadra di coach Bray ha meritatamente portato i due punti a casa, conducendo il match per lunghi tratti, resistendo al tentativo di rimonta finale dei padroni di casa.
Fin dalle battute iniziali la squadra mesagnese, spinta dai tanti tifosi gialloblu presenti sulle tribune del PalaZumbo, ha condotto il match grazie alle buone percentuali nel tiro da 3 punti con Risolo e Crovace e mettendo in difficoltà la Dinamo con una difesa asfissiante, riuscendo così a chiudere in vantaggio la prima frazione di gioco sul 12-18.
Nel secondo periodo, con l’ingresso dell’esperto Trionfo, Mesagne ha allungato il distacco, continuando ad imporre una difesa arcigna e, complici le terribili percentuali al tiro dai 6,75 m dei brindisini, ha “permesso” alla Dinamo di realizzare solo 24 punti nei primi due quarti, tornando negli spogliatoi sul 24-38.

Al ritorno in campo, la Limongelli sembra aver trovato la chiave di volta del match: un indemoniato Whatley recupera due palloni in difesa e si lancia in contropiede, realizzando una spettacolare schiacciata, e insieme alla tripla di Dimitrov i ragazzi di coach Cristofaro realizzano un parziale di 10-0 che sembra riaprire il match. Mesagne non si scompone e con Pavlovic e Dekic ristabilisce la distanza tra le due formazioni, tornando a +9 al suono della sirena del terzo quarto.

Gli ultimi 10 minuti di gioco riservano tante emozioni e sono la dimostrazione della bellezza della pallacanestro: De Gennaro lancia la rimonta brindisina con 9 punti nel quarto, fino al meno 3 ad un minuto dalla fine. Whatley inventa una tripla dal pareggio che significa parità a 14 secondi dal termine, ma il sangue freddo di Dekic rilancia Mesagne a +3 con un’altra bomba incredibile. La lotteria dei tiri liberi finale premia Mesagne che espugna il PalaZumbo per 68 a 72, festeggiata dai tanti tifosi al seguito, entusiasti per la 4a vittoria nelle ultime 5 partite.

 

La Limongelli Dinamo Basket dovrà tornare a lavorare duramente in palestra per evitare i cali di concentrazione che hanno contraddistinto le ultime due sconfitte, per affrontare al meglio l’insidiosa trasferta contro l’A.P. Monopoli, in programma sabato 14 dicembre alle ore 18:00.

 

Le dichiarazioni in sala stampa al termine del match:
Tonino Bray (Coach Mesagne): “Siamo certamente soddisfatti di aver ottenuto questa vittoria in casa della Dinamo che rientra tra le prime 4 squadre del campionato. Veniamo da una settimana difficile ma siamo riusciti a preparare bene il match: mi piace sottolineare la durezza mentale che la squadra è riuscita a raggiungere che ci permette di affrontare i momenti di difficoltà per vincere le partite. È stata una partita intensa, con una bella cornice di pubblico e da brindisino, faccio i complimenti alla Dinamo per la struttura organizzativa della società, facendo il mio in bocca al lupo per la stagione.”
Fabrizio Campagnoli (D.S. Dinamo Brindisi): “Doveroso fare i complimenti a Mesagne per la meritata vittoria. Anche i nostri ragazzi meritano, comunque, un plauso per la rimonta messa in campo, segnale della voglia di lottare che la squadra ha. È stata una settimana complessa, abbiamo recuperato alcuni giocatori solo negli ultimi giorni prima del match. Non mi è piaciuto l’approccio con cui la squadra è scesa in campo: bisogna capire che soltanto giocando insieme si possono superare le difficoltà dei singoli. È una sconfitta che ci deve servire per imparare dagli errori e ricompattare il gruppo: sono certo che coach Cristofaro saprà lavorare al meglio per limare questi dettagli.”

 

COMUNICATO STAMPA NEW VIRTUS MESAGNE:
Per la decima giornata di campionato, la New Virtus Mesagne fa visita alla Dinamo Basket Brindisi, quarta forza del girone e quasi infallibile tra le mura amiche.

Impresa non da poco, quindi, per i ragazzi di coach Bray, reduci da una settimana tutt’altro che semplice, passata tra infortuni e defezioni dell’ultimo momento. Tra gli acciaccati anche Trionfo che, per la prima volta in stagione, parte dalla panchina. Nello starting five mesagnese, dunque, Crovace, Gualano, Pavlovic, Dekic e Risolo.

L’inizio di gara è equilibrato: la Dinamo parte un po’ meglio, portandosi sul 10-6, sfruttando qualche indecisione nella circolazione di palla gialloblu. A metà del quarto le parti si invertono. La New Virtus alza l’intensità difensiva ed i padroni di casa non riescono più a trovare la via del canestro. Grande finale di parziale per gli uomini di Bray, che allungano sul 12-18 senza soffrire particolarmente.

Nel secondo quarto la formazione messapica allunga grazie ad un eccezionale lavoro difensivo. La Dinamo chiude il primo tempo con solo 24 punti all’attivo, mentre la New Virtus scappa via sul +14, per il 24-38 che manda le squadre al riposo. Ottima la gestione della squadra da parte di Crovace, lucido ora nell’accelerare, ora nel rallentare consentendo alla squadra di rifiatare.

Al rientro in campo, i ragazzi del presidente Guarini allentano la pressione ed il Brindisi rientra in partita con un parziale di 11-0, frutto di un grande lavoro offensivo di Whatley. Dopo la sfuriata iniziale, tuttavia, i padroni di casa non riescono a piazzare la zampata decisiva, consentendo al Mesagne di riprendere il pallino del gioco, grazie all’ottima serata di Pavlovic. Il parziale si chiude sul 42-51, un vantaggio che appare rassicurante.

Nell’ultimo quarto, invece, il Brindisi accelera nuovamente e riesce ad annullare completamente il gap. Gli ultimi minuti sono per cuori forti: Dekic fa 3 su 3 dalla lunetta, ma il vantaggio viene nuovamente ricucito da Whatley, che continua a tirare triple da ogni parte del campo. Ancora Dekic allunga con una tripla e questa volta la Dinamo non riesce più a rientrare, consentendo al Mesagne di chiudere sul 68-72.

Una vittoria ampiamente meritata, quasi stretta per quello che si era visto nei primi due quarti. Nel secondo tempo, invece, il Brindisi ha dimostrato il suo enorme potenziale, grazie soprattutto alla profondità della propria panchina. Ancora una volta grande cornice di pubblico mesagnese, a dimostrazione di quanta passione stia muovendo la formazione gialloblu.

Enorme la prova di squadra, nella quale evidenziamo la prestazione maiuscola di Crovace ed il finale decisivo di Dekic, fino a quel momento in ombra, che segna 8 degli ultimi 9 punti mesagnesi. Benissimo anche Pavlovic, in grande crescita rispetto alle settimane precedenti. Stoico Trionfo che, nonostante le condizioni di forma pessime, stringe i denti e mette a referto 15 punti, top scorer.

“Una vittoria fondamentale per la nostra crescita”, sono le parole di coach Bray. “Avevamo preparato un piano di gara che siamo riusciti a mettere in atto quasi fino alla fine. Adesso la mia squadra è mentalmente solida e riusciamo ad uscire con bravura anche da situazioni difficili, come quella di stasera. Siamo tutti molto contenti, proseguiamo su questa strada”.

No Comments