May 14, 2025

È finito nella residenza di sicurezza sanitaria di Carovigno con l’accusa di maltrattamenti in famiglia. E la cosa più grave è che la sua vittima era l’anziana madre.
A guadagnarsi le manette ed il trasferimento coatto nella residenza sanitaria per detenuti è stato un ostunese di 28 anni (del quale omettiamo il nome per rispetto al genitore) arrestato al termine di un’attività d’indagine avviata dai carabinieri della stazione locale dopo le denuncia presentata dalla stessa madre, stanca di subire i soprusi e le angherie del figlio.

 

Il Dott. Maurizio Saso, gip del tribunale di Brindisi ha recepito gli elementi raccolti dagli agenti del Commissariato di Ostuni ed ha fatto eseguire la misura richiesta dal Dott. Francesco Carluccio, PM presso la Procura di Brindisi.

 

Tanti gli episodi di violenza contro la donna: in un’occasione il giovane ha afferrato la madre per i capelli e le ha sferrato calci e pugni, colpendola ripetutamente alle gambe e alla testa, minacciandola che l’avrebbe ammazzata nel sonno.
In un’altra circostanza, dopo aver affermato perentoriamente che in casa il padrone era lui, le ha lanciato addosso un posacenere, non riuscendo a colpirla solo grazie alla prontezza della donna, lesta nell’ evitare il pensante oggetto scagliatole contro.

 

Ormai quotidianamente alla mercé del figlio, la denunciante ha deciso di dormire nello scantinato della sua abitazione proprio per la paralizzante paura che il figlio potesse picchiarla ed ingiuriarla come era solito fare da tempo.

 

I poliziotti hanno accertato anche che, dopo aver sfogato la sua collera nei confronti della madre, il giovane ha commesso reati, quali furti, borseggi e danneggiamenti, arrecando in più occasioni seri danni a cose e incutendo terrore nei cittadini, spesso vittime delle sue violente e aggressive azioni.
Giudicato, pertanto, socialmente pericoloso, il 28enne della Città Bianca è stato rinchiuso nella Residenza per l’Esecuzione delle Misure di Sicurezza di Carovigno dove potrà seguire un idoneo e quanto mai opportuno programma terapeutico riabilitativo finalizzato ad assicurargli adeguate cure per far fronte alla sua pericolosità sociale.

No Comments