May 27, 2025

Continua l’attenzione del Comando la Polizia Municipale di Brindisi nei confronti delle infrazioni al codice della strada.

Ad agevolare la vigilanza degli uomini in divisa vi sono anche le segnalazioni di alcuni automobilisti.
Ad esempio, con l’avvio dell’anno scolastico sono giunte diverse chiamate in relazione alle violazioni in prossimità di alcune intersezioni semaforiche specie negli orari di punta. In particolare ciò avviene in Viale Aldo Moro angolo Via Martire della Ardeatine ed in Via Provinciale San Vito angolo Ponte Ferroviario, snodi viari essenziali per l’intera economia viaria della città capoluogo.
Solo stamattina, in prossimità dei due incroci sono state fermate e controllate sei autovetture con la immediata contestazione di due verbali con importi compresi tra €. 41.00 ed €.84.00.

 

Sul versante dei controlli relativi alla sicurezza in città, dal Comando di Polizia Municipale rendono noto che è stato rinforzato il servizio del “vigile di prossimità” all’interno del quartiere Commenda e Cappuccini, un servizio presente già nel centro storico che contempla un aumento dei servizi per a piedi al fine di migliorare la sicurezza percepita ed effettiva.
Anche grazie a questo servizio, nelle ultime due serate sono state elevate diverse contravvenzioni (per importi che vanno da €.84.00 a €. 166.00 nei confronti di motocicli e ciclomotori parcheggiati sui marciapiedi che mettono a repentagli la fruibilità e la sicurezza dei pedoni, soprattutto anziani e diversamente abili.

 

Infine si segnala che anche nella mattinata di oggi, gli Agenti della PM hanno “beccato” quattro autovetture che circolavano su Viale Regina Margherita senza possedere la prescritta autorizzazione: “ancora una volta – è il commento del Comandante Nigro – si assiste al noto comportamento del gatto e del topo in un’area a chiara e ben indicata vocazione pedonale e limitatamente carrabile che viene utilizzata, da taluni, come una scorciatoia per raggiungere altre zone urbane della città.

No Comments