Si terrà oggi, 22 maggio, alle ore 20.30 presso il Teatro Comunale di Mesagne, l’evento conclusivo dell’iniziativa dal titolo “Quando il ricordo non è retorica..”, dedicato alla commemorazione della giovane Melissa Bassi, con il monologo dello scrittore e docente della “Morvillo Falcone”, Mimmo Tardio.
L’iniziativa organizzata dall’Associazione “Gruppo Pari Opportunità” con il patrocinio dell’amministrazione comunale e con la collaborazione di Casa Melissa, Villa Bianca, Osa, Ist. di istr. Second. “Epifanio Ferdinando”, nasce dalla volontà di ricondurre il pensiero a quel 19 maggio 2012 che ancora oggi nella memoria collettiva rappresenta un giorno di ingiustificata follia che ha segnato la vita non solo della giovane Melissa, ma anche delle altre studentesse rimaste ferite nell’attentato.
Il racconto che rappresenta la lettura di un dramma è al tempo stesso l’occasione di riflessione sull’esigenza di affermare con forza il valore della vita e della legalità nella speranza che episodi del genere non debbano mai più ripetersi.
No Comments