Evitare lo spreco alimentare ed aiutare chi non riesce a sostenere, neanche nei bisogni più elementari, la propria famiglia. E’ questa la ratio del progetto «Aiutiamo Brindisi» che vede coinvolti diversi esercizi commerciali del Comune capoluogo i cui titolari, a fine giornata, donano la merce alle famiglie bisognose. Si tratta di uno straordinario esempio di solidarietà sociale che in poco tempo è diventato una realtà.
L’auspicio è che ognuno di noi contribuisca, nei limiti delle proprie possibilità, a consolidare questo nobile progetto.
La povertà invisibile è un fenomeno diffuso più di quanto si possa pensare. Il senso della comunità, lo spirito di solidarietà possono e devono crescere per alleviare le difficoltà di tante famiglie.
Per questo Confesercenti Brindisi, grazie all’impegno del Presidente, Simona Petrosillo, e del responsabile del settore esercizi pubblici, Roberto Quarta, sosterrà il progetto. Iniziativa che cercherà di promuovere presso i suoi associati ai quali sarà chiesto di recuperare le eccedenze alimentari.
Ad oggi sono già 30 le attività coinvolte e 60 le famiglie aiutate.
Tante volte si è parlato della generosità dei brindisini e, anche stavolta, per questa lodevole iniziativa, siamo convinti che la città vorrà dimostrare di essere comunità solidale. In fondo, come sosteneva il “cercatore di bellezza” Don Luigi Giussani, la solidarietà è lo spettacolo della condivisione gratuita.
Roberto Quarta
Titolare New Bar Perrino
Delegato Federazione Pubblici Esercizi – Confesercenti
No Comments