Questa sera è il primo singolo estratto dall’album “Pungente 2014” dei Bordopelle, la band brindisina propone un sound rinnovato pur mantenendo la freschezza che l’ha sempre contraddistinta.
Il brano ha partecipato alle selezioni di “Sanremo Giovani 2014” e parla della netta differenza che c’è tra “passione” e “amore”.
I componenti della band, tutti protagonisti allo stesso modo del videoclip, vestono i panni di un dongiovanni, da sempre simbolo della “passione” che si consuma con una donna qualsiasi e che dura un solo momento.
Sarà la voce di Filippo Pinto, cantante e autore del singolo, a promettere un “amore” e dunque un finale diverso: il dongiovanni, infatti, dedicherà il proprio cuore ad una sola donna.
Poche sequenze sono sufficienti a capire che l’amore di cui si parla è quello che i protagonisti nutrono verso la musica.
La donna è così metafora prima di un interesse poco profondo, dopo di un interesse radicato nel cuore tanto da portare al successo, ricercato con costanza e dedizione.
Il videoclip è stato realizzato all’interno dello “0831 advertising space” di Brindisi ed è stato sceneggiato e diretto da Nicola Cozzoli.
Protagonisti insieme ai componenti della band sono: Noemi Castagnanova, Laura Giglio, Alessia Quarta, Marah Mazzotta, Beatrice Di Caro, Erica Merico, Adriana Apruzzo.
I “Bordopelle” vogliono ringraziare particolarmente: Nicola Cozzoli, Francesco Lillo, Alessandro Zulù, Adriana Apruzzo (MakeUp), Pure Rock Studios, Cag di Brindisi, Marco Lovato, Paolo Montinaro, Mina Lamarina.
No Comments