October 23, 2025

Garantire servizi igienici pubblici funzionanti, accessibili e decorosi: è l’obiettivo della mozione presentata dal consigliere comunale Diego Rachiero del gruppo Attiva Brindisi, che chiede al sindaco e alla giunta di predisporre un piano urgente di ristrutturazione e riapertura dei bagni pubblici cittadini.

La proposta nasce dalla constatazione che la quasi totalità dei servizi igienici comunali risulta oggi chiusa o inutilizzabile per gravi motivi strutturali, una condizione che – si legge nella mozione – “incide negativamente sull’immagine della città, sulla qualità dell’esperienza turistica e sulla dignità della vita quotidiana dei cittadini”.

Rachiero sottolinea come Brindisi, per posizione geografica, patrimonio storico e vocazione portuale, stia vivendo una crescita costante nei flussi turistici, confermata dai dati del 2025. Tuttavia, “l’assenza di servizi pubblici adeguati rappresenta una grave omissione nella cura dei servizi di base, con possibili ricadute anche di tipo igienico-sanitario e sociale”.

La mozione impegna il Comune a elaborare un piano di interventi per la ristrutturazione e la riapertura dei bagni pubblici esistenti, utilizzando fondi comunali o risorse regionali, statali ed europee. Qualora la gestione diretta non risultasse sostenibile, viene proposta la possibilità di affidare il servizio a soggetti privati tramite procedure ad evidenza pubblica, garantendo comunque standard di sicurezza e fruibilità.

Tra le proposte, anche l’installazione di servizi igienici automatici e autopulenti in punti strategici della città, come aree turistiche, portuali e di grande passaggio, oltre all’attivazione di una segnaletica chiara e di campagne informative per facilitarne l’individuazione.

“Restituire a Brindisi un servizio elementare come i bagni pubblici – conclude Rachiero – significa restituirle dignità, decoro urbano e rispetto verso cittadini e visitatori”.

No Comments