August 15, 2025

Rifondazione Comunista propone per il Referendum che si terrà il 17 aprile e per le prossime elezioni amministrative comunali un sorteggio pubblico per le nomine degli scrutatori che dia priorità a dei criteri sociali di scelta, ad esempio: persone inoccupate e disoccupate, cassintegrati, persone a reddito basso o con difficoltà economiche. Questa forma di nomina e con tali criteri esiste già in altri comuni.

 

Riteniamo fondamentale costruire un diverso rapporto cittadino-istituzione, il criterio di scelta degli scrutatori è un segnale positivo verso un possibile cambiamento perché’ rompe con le solite logiche clientelari.

 

Per quanto riguarda l’imminente Referendum, ricordiamo che i cittadini saranno chiamati a votare sulla durata delle concessioni di estrazione petrolifera al largo delle nostre coste e che questo voto ha una valenza politica molto forte sul modello di sviluppo che s’intende perseguire nel nostro paese.

 

Il referendum come le elezioni sono momenti democratici essenziali di espressione e di partecipazione che hanno bisogno anche di scrutatori “liberi” e non costretti a rivolgersi al consigliere o all’assessore di turno a cui poi essere “riconoscenti”.

E’ necessario, creare tutte le condizioni per un voto che non sia mai sotto ricatto, questo darebbe più valore alla democrazia e alla partecipazione popolare.

 

 

Comunicato Stampa Rifondazione Comunista Brindisi

No Comments