Sarà il nuovo singolo dal titolo “Remember yound sound” in uscita su diverse piattaforme musicali da lunedì 15 maggio a segnare il ritorno del video-maker brindisino Marco NOCERA sul panorama musicale internazionale.
Il nuovo brano che arriva a distanza di oltre un anno e mezzo dal precedente successo del professionista pugliese dal titolo Autumn sea (ottobre 2015), avrebbe dovuto seguire il fortunato predecessore di qualche mese, ma diversi impegni professionali ne hanno fatto slittare la pubblicazione.
A differenza del precedente per Remember your sound per il quale non sono esclusi futuri remix, Marco Nocera si è avvalso della collaborazione in voce di Vanessa Marrana, cantante, corista, paroliere e attrice teatrale 31enne di Popoli in provincia di Pescara.
La canzone è nata con l’intento di celebrare la propria essenza, in quanto siamo autentici e, nonostante le difficoltà e i limiti che ci pone la società odierna, non dobbiamo mai smettere di ascoltare le nostre emozioni interne e svelarci per ciò che siamo: «Puoi fare una magia con la musica, la tua musica». L’impronta del brano richiama molto le sonorità e la struttura della musica dance degli anni Novanta, che influenzano molto il sound di composizione anche per altri progetti musicali in attuale realizzazione. Remember your sound più che una canzone potrebbe essere proprio un inno all’autostima.
Chissà se sarà un tormentone estivo…
Alla pubblicazione del 15 maggio seguirà la realizzazione del videoclip agli inizi di giugno, con la partecipazione della stessa cantante Vanessa Marrama e di alcuni attori del posto, con un set ambientato in zone rurali del Salento.
In merito a ciò, la Produzione sta effettuando sopralluoghi, per trovare le location adatte, tra le masserie dell’hinterland sia brindisino e sia leccese, una costante nei lavori di Marco Nocera che, per i suoi numerosi progetti, musicali e cinematografici ama farsi ispirare dal territorio di appartenenza.
Il singolo, rilasciato in due versioni, sarà disponibile on line su piattaforme musicali come: iTunes, Spotify, Amazon Music, Spotify, Shazam, Google Music, Xbox Music, GraceNote, Simfy Africa e molti altri stores.
No Comments