Domenica 26 giugno dopo 50 anni è suonata ancora una volta la “campanella” per la classe elementare degli anni 1965-1966 dell’ex Istituto S. Vincenzo Ferreri conosciuto ad Ostuni delle suore d’Ivrea.
Provenienti da varie parti d’Italia si sono rincontrati tutti assieme dopo tanti anni per festeggiare il mezzo secolo passato.
Ognuno con le proprie professionalità, ma con lo spirito brioso di eterni fanciulli nel ricordar quegl’anni passati ma non dimenticati.
Erano altri tempi allora con un modus vivendi diverso da quello attuale, sia per quanto riguarda l’aspetto didattico e sia per quello di vita.
La classe era composta da oltre 40 alunni tra maschi e femmine, si sono appunto ritrovati per fare in primis una foto ricordo sulla stessa scalinata, ancora rimasta intatta, dell’androne dell’ex Istituto scolastico gestito in quegl’anni dalle suore cosiddette d’Ivrea, dove molti hanno fatto l’asilo e le elementari si sono presentati all’evento Argentieri Franco,Barletta Pino, Buttiglione Antonio, Clemente Giovanni, De Mola Leonardo, Fedele Franco, Fedele Giovanni, Flore Nicola, Giannotte Antonio, Iaia Enzo, Lococciolo Giovanni, Magli Vito, Marseglia Anna, Marseglia Matilde, Marseglia Filippo, Martucci Giuseppe, Moro Antonio, Orlando Carmen, Pacifico Ada, Pignatelli Pasquale, Rodio Carola, Rosati Enzo, Rubino Michele, Saponaro Filomena, Sgura Vitantonio, Turi Antonio, Valente Filomena.
Poi tutti a cena in un noto ristorante nella meravigliosa e suggestiva contrada Galante del territorio di Ostuni ai confini con Martina Franca.
Posto ancora rupestre nella sua cornice, adatto per i ricordi del passato, ma vivi nel presente e si spera nel futuro di questi alunni che hanno fatto questa simpatica rimpatriata, condita da tante emozioni che la vita offre.
No Comments