May 2, 2025

“Abbiamo anche noi appreso che il Comune di Brindisi rischia la paralisi perché non incasserà un euro dalla TASI nel mese di giugno. Questo comporta la certa paralisi dei conti e il rischio di blocco della tesoreria. Noi riteniamo giusto un approfondimento e soprattutto che vengano spiegati i motivi di quanto accaduto. Di certo riteniamo corretto che il Sindaco e l’Assessore al Bilancio debbano riferire al Consiglio comunale ed alla città”.

 

Intervengono così i capigruppo della opposizione di centrodestra di Forza Italia, Futuro e Libertà, Brindisi Avanti Veloce, La Puglia prima di tutto e Movimento Regione Salento sulla vicenda che riguarda la mancata possibilità di incasso a giugno da parte del Comune di Brindisi della TASI.

 

“Da quanto apparso e da quanto da noi verificato – continuano i capigruppo – sembrerebbe che il Comune abbia deliberato tempestivamente la istituzione della Tasi entro il 23 maggio come previsto dal DL 16/2014 ma abbia trasmesso in via telematica la delibera, immediatamente esecutiva, solo cinque giorni dopo, ossia il 28 maggio successivo”.

Risulterebbe poi esistere una nota ufficiale inoltrata dal Sindaco al Ministero dell’Economia e all’ANCI nella quale l’Amministrazione sostiene che ciò sarebbe avvenuto per una presunta vacatio legis, avendo la norma previsto il 31 maggio come termine ultimo per l’adozione della delibera e contemporaneamente un termine “anticipato” al 23 maggio per la sua trasmissione al Ministero.

“Ci sembra – concludono i capigruppo – che la giustificazione sia stata ritenuta molto debole in quanto, purtroppo, l’Amministrazione aveva ben chiaro che il termine ultimo per la trasmissione della delibera era quello del 23 maggio, motivo per cui il Consiglio era stato costretto a deliberare entro quella data. Il rischio è che la interpretazione unilaterale del Comune di Brindisi abbia condotto erroneamente alla naturale esclusione da parte del Ministero rilevando evidenti responsabilità che possono non essere soltanto amministrative. Per questo occorre subito individuare un rimedio che consenta di evitare gravi conseguenze sulla già precaria situazione delle casse comunali”.

 

COMUNICATO STAMPA DEI CAPIGRUPPO

MAURO D’ATTIS (FORZA ITALIA)

ANTONIO PISANELLI (FUTURO E LIBERTA’)

ILARIO PENNETTA (BRINDISI AVANTI VELOCE)

MASSIMILIANO OGGIANO (LA PUGLIA PRIMA DI TUTTO)

GIAMPIERO PENNETTA (MOVIMENTO REGIONE SALENTO)

No Comments