May 3, 2025

manifesto_ma_tu_uarda_la-combinazioniRiparte al Teatro Italia di Carovigno la nuova edizione della Rassegna del Teatro in Vernacolo dal titolo “Salenteatro” inserita nel progetto “Tutto lo Spettacolo dal Vivo” del Laboratorio Urbano di Carovigno presso il Teatro Italia di Carovigno in via Montegrappa n°54.

Ad aprire la nuova edizione sarà la Compagnia “Teatro e Vita” di Torre Santa Susanna (BR), vincitrice del premio giuria e tanti altri premi nella passata edizione, che porterà in scena, domenica 7 dicembre a partire dalle ore 21, la commedia dal titolo “Ma tu uàrda la combinazioni!”, ovvero una farsa in due atti, liberamente adattata e diretta da Gino Cesaria.

Per l’occasione saranno offerte le tradizionali pettole al pubblico presente.

Chiude la rassegna teatrale la compagnia di Ostuni, Amici del Teatro, con l’opera “L’Accasiunate”, vincitrice la scorsa edizione del premio giuria popolare.

 

TRAMA – Don Carmelo Bottazzi, vedovo benestante, sta per maritare Luisella, la sua unica e adorata figlia, con il giovane avvocato Carlo Vacca, anch’esso vedovo.

La mattina delle nozze, finalmente guarito da una lunga e alquanto strana malattia, in casa Bottazzi si presenta inaspettatamente Anselmo Zuppetta, ex “quasi marito” di Luisella, il quale, giunto per reclamare il matrimonio forzatamente rinviato due mesi prima, apprende con sommo rammarico di essere stato immediatamente rimpiazzato.

Per vendicarsi del torto subito, prima lascia che le nozze siano celebrate e poi rivela a Don Carmelo una tragica e allucinante verità: Carlo Vacca è un feroce assassino.

Sei anni addietro, per gelosia ha ucciso la moglie ed ora, probabilmente, sta tramando per raggiungere la sua vera meta: raggirare Luisella, per poi eliminarla ed impossessarsi della sua cospicua dote.

Don Carmelo stringe allora un patto con Anselmo: se questi lo aiuterà a smascherare l’uxoricida e a consegnarlo alla giustizia, avrà in premio Luisella e tutte le sue fortune.

 

CAST –  Gianluca Cervellera (Antimo Ciaomario); Peppaccio (Donato Cavallo); Giuseppe Rindone (Carlo Vacca); Armando Sanasi (Don Carmelo Bottazzi); Patrizia Quartulli (Brigida Cavallo); Piero Ariano (Luca Caturo); Antonio Morleo (Anselmo Zuppetta); Emanuela Panarese (Luisella Bottazzi); Rosa Ponzetta (Serafina Zuppetta); Rosario Diviggiano (Minicuccio Papèle Macisti); Coco Corrado (scenografia); Antonio Margheriti (suono); Maria Vita, Anna Cesaria, Enza Rodi (Costumi e trucco); Antonio De Stradis, Nino Cesaria, Vittorio Megliola (staff tecnico); Gino Cesaria (regia).

 

LA GIURIA DI “SALENTEATRO” – La giuria della rassegna teatrale “Salenteatro” è composta da: Peppino Palasciano (Presidente – Cultore Tradizioni Popolari ed operatore culturale); Pino Lofino (Presidente Proloco Carovigno); Serena Desimone (attrice e regista); Alessandro Versano (direttore Laboratorio Urbano “Officina del Sapere: Tutto lo spettacolo dal vivo) e Giuseppe Bellanova (regista ed attore di opere in vernacolo).

 

GLI APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA:

Domenica 07 Dicembre: Ore 21,00 “Ma tu uarda la combinazioni!” – compagnia  “Teatro e Vita” Torre Santa Susanna;

Domenica 18 Gennaio: Ore 20,00 “Mamma la Capu!!!” – compagnia  “Li Scuscitati”  San Vito dei Normanni;

Domenica 01 Febbraio: Ore 20,00 “Quando sei Qualcuno” – compagnia  “Piccolo Teatro di Nardò” Nardò(LE);

Domenica 15 febbraio:  Ore 20:00 “L’Accasiunat” compagnia “Amici del Teatro” Ostuni.

 

TEATRO ITALIA SOCIAL – Il Teatro Italia di Carovigno (BR) diventa “Social”. Chi possiede un account su Twitter, Instagram o Facebook potrà postare qualche foto, durante la visione delle commedie, inserendo l’hashtag #teatroitaliacarovigno. Per quanto riguarda la rassegna “Salenteatro” si potrà utilizzare anche l’hashtag #salenteatro. Le emozioni del Teatro Italia Carovigno si potranno vivere condividendo con tutti. Una buona occasione per rendere la magia del teatro ancora più divertente ed appassionante.

 

Info e prenotazioni: 380-1962271

 

Prevendita: Ufficio Iat, Carbinia Viaggi, Caffetteria Centrale, Bar del Nord, Bar Mezzaluna City

No Comments