La giunta comunale di San Vito dei Normanni, riunitasi in data 14 ottobre 2020, la sua prima seduta dopo l’insediamento avvenuto il 6 ottobre, ha adottato importanti provvedimenti per la comunità sanvitese.
Ha autorizzato con le delibere 82 e 83 l’Ufficio Tecnico Comunale a presentare due progetti al GAL Alto Salento finalizzati alla riqualificazione paesaggistica di villa Europa, per l’importo complessivo di € 85.000,00 e alla “realizzazione di attrezzature a servizio dei percorsi di viabilità lenta di collegamento tra il centro abitato di San Vito dei Normanni e gli itinerari di lunga percorrenza già esistenti sul territorio”, per l’importo complessivo di € 79.575,00 al fine di ottenere il contributo in conto capitale per entrambi gli interventi.
Nella stessa seduta la Giunta, presieduta dal Sindaco Silvana Errico, ha dato l’avvio con la delibera 84 ai Progetti di Utilità Collettiva (PUC) negli ambiti delle Azioni integrate per la salvaguardia dei beni comuni, Supporto ai servizi e alle attività dei centri di interesse artistico e culturale e alle attività formative e ricreative oltre che a servizi di Manutenzione del verde pubblico, finalizzati all’inserimento di una cospicua platea di beneficiari del Reddito di cittadinanza.
Infine, dando corso alle interlocuzioni con la Prefettura avviate durante la gestione commissariale e alla luce del Patto per la sicurezza urbana che vede il coinvolgimento della Polizia Locale, è stato approvato con delibera 85 lo studio di fattibilità tecnico economica dell’intervento denominato “Progetto di realizzazione ed installazione di sistemi di videosorveglianza nel territorio di San Vito dei Normanni (BR)”, dell’importo complessivo di €. 235.497,93.
Le relative delibere sono pubblicate all’Albo Pretorio.
No Comments