Venerdì 8 dicembre alle ore 11.00 per la rassegna “Sul Palco – brunch”, il Teatro Comunale di Ceglie Messapica ospiterà il narratore Roberto Anglisani e il suo spettacolo tratto da “Giobbe”, romanzo perfetto di Joseph Roth, riadattato nella scrittura con Francesco Niccolini, che ne cura anche la regia.
“Giobbe, storia di un uomo semplice” è un racconto teatrale tragicomico proprio come la vita, dove si ride e si piange, si prega e si balla, si parte, si arriva e si ritorna, si muore in guerra e si rinasce. Senza giudizio, senza spiegazioni: ma, attraverso lo sguardo mite e sereno di un narratore misterioso e onnisciente, ricco di compassione e accompagnati da un sorriso, lieve, dolcissimo, che spinge tutti i protagonisti di questa storia, lunga quanto una vita, e forse anche un po’ di più.
Più di cento anni fa, in Russia viveva il maestro Mendel Singer. Era un uomo insignificante. Era devoto al Signore. Insegnava la Bibbia ai bambini con molta passione e poco successo. Uno stupido maestro di stupidi bambini: così pensava di lui sua moglie Deborah. Così inizia questo racconto, che attraversa trent’anni di vita della famiglia di Mendel Singer. Ma attraversa anche la storia del primo Novecento, dalla Russia all’America, dalla guerra russo giapponese alla prima guerra mondiale e oltre. Ma soprattutto attraversa il cuore di Mendel, lo stupido maestro di stupidi bambini, devoto al Signore, e dal Signore – crede lui – abbandonato.
“Sul Palco – brunch”, giunta alla terza edizione, è una rassegna, ideata da Armamaxa teatro con il supporto dell’Amministrazione comunale di Ceglie Messapica, per massimo 50 spettatori che direttamente “sul palco” assistono agli spettacoli con un punto di vista ribaltato. Perché il teatro si fa sul palco. Ma il teatro, visto dal palco, è un’altra cosa. Un’occasione rara per sperimentare una “vicinanza” inusuale con chi lavora sulla scena, sentirsi un po’ più scoperti, meno protetti dal buio della sala, provare a guardare al lavoro dell’attore con generosa e partecipe “com-passione”. Dopo lo spettacolo, agli spettatori verrà offerto un “brunch”.
I posti sono limitati, per questo è necessaria la prenotazione al numero 3892656069. Tutte le informazioni si possono trovare sulla pagina Facebook ufficiale ArmamaxaResidenzaTeatrale
No Comments