Sono ben 64 le band candidate a salire sul palco del Rockinday 2017 di San Vito dei Normanni (Br), che si sono così iscritte al bando ideato per la prossima undicesima edizione.
Da queste 64, il gruppo di ascolto del Rockinday selezionerà le due band che apriranno così il concerto dei Fast Animals and Slow Kids, ospiti della nuova edizione che quest’anno si terrà il prossimo 3 agosto. I nomi dei due progetti musicali selezionati saranno comunicati ufficialmente entro e non oltre il prossimo 5 giugno.
Una risposta decisamente significativa ed importante per il Rockinday, il festival musicale di stampo rock più longevo del territorio brindisino, con numerose realtà pugliesi e non, che hanno risposto al bando di partecipazione lanciato. Si tratta di una conferma, in termini di numeri, rispetto ai precedenti bandi che tuttavia sorprende positivamente lo staff del Rockinday.
“Non possiamo nascondere la soddisfazione – comunica lo staff del Rockinday – e la gratitudine per questa grande attenzione riscontrata con questi 64 progetti musicali inediti, di stampo prettamente rock, che hanno voluto partecipare. Come nelle passate edizioni una sottolineatura la merita la provenienza di questi progetti: la Puglia ha risposto in maniera importante, da Foggia a Lecce, ma ancora una volta c’è stata una bella risposta oltre i confini regionali. Abbiamo ricevuto iscrizioni dalla Lombardia fino alla Sicilia, dalla Campania al Trentino, finanche dalla regione Lazio o ancora dall’Umbria. Non sarà facile selezionare le due band che saliranno sul nostro palco ed apriranno il concerto dei nostri ospiti Fast Animals and Slow Kids, ma sarà un piacere fare i conti con questa difficoltà. Riteniamo giusto inoltre porre l’accento sulla nostra sorpresa nel ricevere questa importante risposta. Crediamo che la scena musicale contemporanea stia attraversando un particolare momento storico difficile, fatto di proposte di valore che faticano ad emergere, fatta di contenitori artistici che faticano a resistere, nella miriade superficiale di offerta proposta e della parallela scarsa attenzione sulla qualità. Anche qui non nascondiamo di aver riflettuto a lungo prima di lanciare questo nostro bando, perché in termini di risposta abbiamo notato una risposta decisamente bassa in altri contesti, probabilmente figlia di questo momento particolare. La nostra voglia di continuare, toccando tra l’altro quota 11 edizioni, con tutte le difficoltà che si possano immaginare in termini di sostenibilità, in realtà è dettata proprio dalla speranza e dalla voglia di non credere che questo stato di cose perduri, ma che sia semplicemente un ciclo che ha bisogno di consapevolezza per ripartire. 65 band iscritte per poter suonare ora rappresentano, per noi, una consapevolezza; un palco una reale occasione, ora tocca stimolare l’attenzione che la musica merita. Noi ci crediamo ed a quanto pare non siamo i soli…”.
Il Rockinday, nato nel 2007, con l’intento di valorizzare la musica rock inedita, in questi anni ha ospitato artisti emergenti della scena rock pugliese e nazionale, affiancandoli a nomi affermati del panorama rock alternativo italiano. Dal 2007 ad oggi, il palco del Rockinday ha infatti accolto esattamente 50 band provenienti da ogni parte d’Italia e dal 2009 ha iniziato ad ospitare band di rilievo nazionale: Malfunk (nel 2009), Zen Circus (2010), Bud Spencer Blues Explosion e Diaframma (2011), Fluon e Sick Tamburo (2012), Eva Poles e Giorgio Canali & Rossofuoco (2013), Tying Tiffany e il Pan del Diavolo (2014), Una, Rezophonic e Post Csi (2015) ed infine Il Teatro degli Orrori (2016).
Il Rockinday 2017 è patrocinato dal Comune di San Vito dei Normanni (Br).
Per maggiori informazioni:
Mail: rockindaymp@gmail.com
Web Site: www.rockinday.com
Facebook: RockindayMP
Twitter: Rockinday
COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE ROCKINDAY MUSIC PROMOTION
No Comments