May 7, 2025

Il Rockinday di San Vito dei Normanni ufficializza e presenta il programma completo della sua undicesima edizione, che si terrà il prossimo 3 agosto.
Dopo l’annuncio dell’ospite, rappresentato dai Fast Animals and Slow Kids, lo staff comunica così le due band selezionate dai 64 progetti musicali che hanno partecipato al bando indetto dal Rockinday, proprio per avere la possibilità di salire sul palco ed aprire così l’esibizione della band perugina.
Si tratta di due gruppi pugliesi: i Chroma Drama da Foggia ed i The Klaudia Call di Francavilla Fontana (Br).

 

 

“Siamo contenti di poter ospitare – spiega lo staff del Rockinday – questi due progetti musicali ma il nostro forte ringraziamento va ai tantissimi musicisti che, da diverse regioni italiane, si sono avvicinate al Rockinday. Hanno lanciato una risposta importante, in termine di partecipazione, che francamente, alla luce di un particolare momento che crediamo la musica contemporanea stia attraversando, non ci aspettavamo. Non è la prima volta che il Rockinday registra questo tipo di attenzione, anche in termini numerici, ma come sempre, per noi del gruppo d’ascolto non è mai facile selezionare. Ribadiamo sempre di come questo palco non rappresenti un concorso ma una semplice vetrina, e qui aggiungiamo una piccola sottolineatura per i “Chroma Drama”: in queste undici edizioni abbiamo ospitato ben 51 band ma questa è la prima volta che ospitiamo una band del territorio foggiano e di questi siamo molto contenti, nonchè curiosi. Ora l’appuntamento del 3 agosto si avvicina, l’invito è per tutti gli amanti della buona musica inedita, i Fast Animals and Slow Kids saranno in Puglia, ma sopratutto sul nostro palco!”

 

 

Come annunciato ad inizio maggio, saranno appunto i Fast Animals and Slow Kids gli ospiti di questa undicesima edizione. La band perugina, che ha appena annunciato il tour estivo, in questo 2017 sta presentando il suo nuovo disco “Forse non è la felicità”: Energico e penetrante, acuto e talvolta feroce, sviluppa, con sorprendente continuità rispetto ai dischi precedenti, una risposta schietta alle rivoluzioni e ai disordini che la vita impone. “Forse non è la felicità” è stato anticipato dai singoli/video “Annabelle” e “Forse non è la felicità”.

 

 

Il Rockinday, nato nel 2007, con l’intento di valorizzare la musica rock inedita, in questi anni ha ospitato artisti emergenti della scena rock pugliese e nazionale, affiancandoli a nomi affermati del panorama rock alternativo italiano. Dal 2007 ad oggi, il palco del Rockinday ha infatti accolto esattamente 50 band provenienti da ogni parte d’Italia e dal 2009 ha iniziato ad ospitare band di rilievo nazionale: Malfunk (nel 2009), Zen Circus (2010), Bud Spencer Blues Explosion e Diaframma (2011), Fluon e Sick Tamburo (2012), Eva Poles e Giorgio Canali & Rossofuoco (2013), Tying Tiffany e il Pan del Diavolo (2014), Una, Rezophonic e Post Csi (2015) ed infine Il Teatro degli Orrori (2016).

 

 

Il Rockinday 2017 è patrocinato dal Comune di San Vito dei Normanni (Br).

Per maggiori informazioni:

Mail: rockindaymp@gmail.com
Web Site: www.rockinday.com
Facebook: RockindayMP
Twitter: Rockinday

 

COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE ROCKINDAY MUSIC PROMOTION

No Comments