May 7, 2025

 L’ associazione Legalità et Sicurezza in collaborazione con l’associazione A.s.d. MFR di Brindisi con il patrocinio del comune di Brindisi, CONI Fidal, UISP e Decathlon e alla presenza commossa dei genitori Massimo e Ritta Bassi, hanno svolto ieri la 1° edizione della Run on the dirt road nello splendido scenario del Parco Punta Penne –Punta del Serrone, inserita nel calendario eventi del 7°Memorial Melissa Bassi.

 

I dati ufficiali parlano di 327 iscritti agonisti e di 251 liberi per un totale di 578 adesioni, inoltre la gara era inserita nel circuito “sulle vie di Brento”.

Alla Manifestazione hanno visto partecipare atleti di caratura internazionale, nazionale e regionale come il campione Buttazzo Giammarco che si è aggiudicata la prima edizione della Run on the dirt Road, in seconda posizione il campione Njie Nfamara, 3° posiszione Caliandro Francesco 4° Torroni Pietro 5° Cardone Antonio, ma oltre a questi grandi campioni si sono uniti altri atleti anche semplici iscritti solo con lo scopo di trascorrere una splendita giornata di sport in ricordo di “Melissa”.

 


I due Presidenti delle due associazioni Legalitá et Sicurezza e asd MFR BRINDISI Massimiliano De Giorgi e Vito Miccoli sono rimasti soddisfatti del grande flusso di atleti e con l’occasione ringraziano il sindaco di Brindisi Riccardo Rossi, l’assessore Oreste Pinto, l’assessore Mauro Masiello, Coni, Fidal, Uisp Brindisi, tutte le squadre del torneo interforze, le scuole del torneo studentesco che si incontreranno l’ 8/12 maggio 2019 presso lo stadio Franco Fanuzzi di Brindisi dove ci sarà la presenza della madrina dell’evento Luisa Corna.

Un ringraziamento a tutti gli atleti della gara podistica in particolare chi ha garantito l’ordine e la sicurezza della manifestazione, Carabinieri, Questura, Polizia Locale, Polizia Penitenziaria, Guardia di Finanza, chi ha effettuato la pulizia del percorso di Torre Punta
Penne, servizio Hostess, L’Istituto Ferraris De Marco Valzani Brindisi che ha curato la grafica dei manifesti, La ditta Convertino Srl Brindisi, La ditta Multiservizi Srl, Ecotecnica Brindisi, L’associazione Puliamo il mare, Società Vivaticket Spa, il lido Granchio Rosso sede della location e il lido Risorgimento.

 

Un grande Riconoscimento va a tutti i componenti delle due associazioni Legalità et Sicurezza, A.s.d. MFR di Brindisi e a semplici Volontari che si sono attivati a rendere agibile e presentabile il percorso di Torre Punta Penne, confidando fin da ora in tutti i cittadini che vivono il parco, di rispettare e tenere pulito tutto quello che di bello si è riusciti a creare grazie alla grande macchina di volontariato messa in moto dalle due associazioni.

 

A.s.c.d. Legalità Et Sicurezza e A.s.d. MFR Brindisi

 

No Comments