Le crisi d’impresa oggi non sono più (o non solo) crisi di produttività. Vengono provocate da violenti e improvvisi attacchi esterni o, a volte, da passi falsi del management nella gestione della comunicazione, come il caso “emissioni” per Volkswagen.
Per anni Gianluca Comin, autore del libro “L’impresa oltre la crisi”, ha ricoperto incarichi – in Enel, Telecom e altri gruppi – di primo piano nella comunicazione e nelle relazioni esterne, gestendo sul campo uffici stampa e rapporti con le istituzioni. Ha fondato Comin & Partners, società di consulenza strategica con un’esperienza consolidata nella gestione di grandi operazioni aziendali, campagne internazionali di advocacy e scenari di crisi.
Oggi questa sua esperienza diventa un libro, che racconta le modalità con le quali una crisi può colpire le aziende, dall’esterno o dal suo interno, e fornisce gli strumenti utili per gestire gli avvenimenti avversi. Volkswagen, Moncler, Barilla, sono solo alcuni esempi di gravi crisi che possono provocare il crollo in borsa delle azioni e compromettere la stabilità delle aziende.
L’autore dialogherà con il sen. Salvatore Tomaselli, capogruppo in Commissione Industria al Senato. Sarà l’occasione anche per discutere del DDL “Concorrenza” all’esame del Senato proprio in questi giorni.
Appuntamento a sabato 17 settembre alle ore 19,00 Casbah Art Cafè, scalinata Mons. Antelmi.
Una serata da non perdere. L’organizzazione assicura la diretta social – #Librinfaccia #Comin #Impresa #Crisi, Ostuni Notizie sarà media partner dell’evento.
No Comments