May 1, 2025

Sabato 7 Ottobre, alle ore 18.00, presso l’Aula consiliare del Comune di Torchiarolo, si terrà un’Assemblea informativa sulla vicenda del gasdotto Tap alla quale parteciperanno il sindaco di Melendugno Marco Poti, Gianluca Maggiore ed altri componenti del comitato No Tap.

 

Obiettivo dell’incontro è interloquire sull’argomento con i cittadini che sono spesso all’oscuro di quanto viene deciso e attuato dai governi nazionali e sovra-nazionali sopra le loro teste e a scapito di un futuro più sostenibile per sé stessi, per i loro figli e nipoti e per il loro Territorio.

 

Un incontro per far luce sulle ultime novità che riguardano il progetto del gasdotto che partendo dall’Azerbaijan, approderebbe sulla spiaggia di San Foca e da qui, attraversando terreni agricoli e persino siti archeologici e protetti nei territori di vari paesi del leccese e del brindisino (Torchiarolo, San Pietro, Brindisi e Mesagne), arriverebbe fino all’agro di Mesagne dove dovrebbe essere situata la Centrale di de-pressurizzazione .

 

Tale discussione crediamo che debba avere un’attenzione speciale nella nostra Provincia, già in passato rimasta colpevolmente inerte rispetto ad impianti e strutture impattanti dal punto di vista ambientale, in particolare nella sua classe dirigente.

 

Tutti i cittadini, in particolare i giovani ma soprattutto chi ha ricevuto le lettere di pre-accordo di SNAM sono invitati a partecipare.

 

 

 

Il coordinamento provinciale No Tap si è costituito circa un mese fa a seguito di una partecipata assemblea di rappresentanti di Associazioni, Comitati, Gruppi e singoli cittadini tenutasi a Brindisi con il dichiarato intento di sensibilizzare, approfondire e discutere nel Territorio sulle scottanti questioni inerenti al progetto TAP. Successivamente ha partecipato alla tre giorni tenutasi a Melendugno dal titolo «Grandi Opere: Le conseguenze socio-ambientali delle scelte energetiche» insieme a delegazioni di una quindicina di comitati e movimenti da tutta Italia.

No Comments