April 30, 2025

Sanitaservice: è la volta buona???

 

Oggi finalmente, in base a quanto dichiarato formalmente giovedì scorso dal Direttore Generale della ASL Br, dr.ssa Ciannamea, alla presenza dell’assessore alla salute della Regione Puglia, dr. Donato Pentassuglia, si avvieranno le procedure di internalizzazione di servizi quali il pulimento e il Cup della sanità Brindisina.

“Unico motivo del ritardo – avrebbe addotto la Ciannamea- è dovuto alle ferie del direttore amministrativo Avv. Stefano Rossi, quindi impossibilitato a firmare l’atto di indirizzo prima della pubblicazione nell’albo pretorio on LINE”.

 

Lo stesso assessore Pentassuglia, avendo mostrato perplessità, ha dichiarato di voler venire a Brindisi domani, per verificare che oggi non ci siano ulteriori “intoppi o imprevisti” nell’annunciata (molte e molte volte) fase di avvio di internalizzazione!!!

Domani la Cisl FP di Brindisi sta comunque organizzando, con alcuni lavoratori, una manifestazione sotto la Asl in via Napoli!! “Non vogliamo rischiare che passino ancora altri giorni, permettendo che si continuino ad illudere i lavoratori e a sperperare i soldi dei cittadini della nostra provincia”!! -Dichiara il Segretario generale della Cisl FP-

Troppo spesso, infatti, il direttore Ciannamea ha annunciato una pubblicazione di delibere “pronte” che i lavoratori aspettano da mesi “(dalla pubblicazione delle linee guida regionali del 30 dic 2013).
Intanto Venerdì 8 agosto presso l’ufficio provinciale del Ministero del Lavoro, si sono firmate le proroghe contrattuali per ventidue lavoratori della Sanitaservice della ASL Br in scadenza contrattuale. La proroga è prevista per un periodo di altri tre anni durante i quali -dichiara Aldo Gemma-  si porterà a compimento il percorso per la stabilizzazione definitiva che riguarderà anche 5 lavoratori che si occupano dello screening senologico, “poiché non è più rinviabile la stabilizzazione e il giusto riconoscimento per lavoratori che, dopo anni ed anni, hanno ancora un contratto precario!!! ” continua Gemma.

Il dirigente sindacale aggiunge:”è appena iniziato un percorso di stabilizzazione full time che vede coinvolti un numero superiore a trecento lavoratori”
A prescindere da chi abbia intenzione di “prendersi” il merito, tra articoli sui quotidiani locali, strumentalizzazioni di alcuni lavoratori, passaggi sul “carro del vincitore” e “manifestazioni spot” ( spesso organizzate proprio da chi negli anni 2007- 2012 osteggiava le internalizzazioni), questo processo è stato seguito atto per atto, incontro per incontro, anche contro tutte le difficoltà normative e le resistenze mentali ( della classe dirigente e a volte degli stessi lavoratori) dalla CISL FP Taranto Brindisi.
“Malgrado l’impegno del nostro sindacato, le decine e decine di giornate spese a dimostrare il miglioramento del servizio per i nostri cittadini, nonché  la convenienza economica ed il risparmio di soldi pubblici da destinare alle nostre comunità, siamo all’11 di agosto e le delibere sono “pronte” ma non adottate”

“noi non andiamo in ferie!- avverte il segretario della Cisl FP- continueremo a vigilare affinché oggi finalmente possa iniziare il processo tante volte annunciato!

“Così come- conclude Gemma” inizieremo da subito la battaglia per la trasformazione di tutti contratti di lavoro precari in contratti a tempo indeterminato e full time, sia quelli internalizzandi che quelli internalizzati in passato.

Abbiamo inoltre rappresentato all’assessore alle politiche della salute della Regione Puglia, Donato Pentassuglia, la necessità che la sanitàservice si debba dotare di una struttura amministrativa da reperire tra il personale dipendente attraverso concorsi interni dedicati. L’Assessore ha recepito le nostre istanze dando indicazioni agli amministratori di sanitàservice affinché possano trovare le adeguate forme normative nel più breve tempo possibile.

La CISL FP come sempre lungimirante, ha già proposto alcune strade da percorrere così come accaduto nella vicina ASL di Taranto.

 

La CISL FP continuerà a vigilare affinché tutti i percorsi normativi/giuridici possano consentire che il processo di stabilità “sociale” venga traguardato senza tralasciare l’interesse di nessun lavoratore”

 

COMUNICATO STAMPA CISL FP

No Comments