“Affidamento alla società in house Sanitaservice ASL Br” è l’oggetto di una lettera aperta inviata da Aldo Gemma, Segretario Generale Cisl FP, all’Amministratore Unico della Sanitaservice ASL BR
Di seguito ne riportiamo integralmente il testo:
Come noto, con delibere n.ri 1486 e 1487 del 13 agosto 2014, la ASL Br ha affidato a codesta società, a decorrere dal 1° ottobre 2014, la gestione dei servizi di Centro Unico di Prenotazione – CUP e di sanificazione e pulimento.
Tutto questo nella valutazione che, i servizi suddetti, rientrano tra le attività di ausilio e supporto dei servizi e delle prestazioni rese dalla ASL e dalle strutture sanitarie aziendali per il perseguimento delle finalità istituzionali tipiche dell’Azienda sanitaria, come previsto al punto 2 dei nuovi “Criteri di organizzazione delle Società strumentali alla Aziende ed Enti del Servizio Sanitario Regionale della Puglia” adottati con D.G.R. 2271 del 3.12.2013. La ASL, inoltre, con il su indicato provvedimento ha approvato il Piano Economico Finanziario dal quale risulta che l’internalizzazione dei servizi di cui all’oggetto determina una convenienza economica rispetto al costo determinato sulla base dei prezzi di mercato applicati per la fornitura dei servizi in oggetto da parte di ditte esterne operanti nel settore.
È fuor di dubbio che le aspettative dei soggetti interessati in prima persona, lavoratrici e lavoratori del pulimento e del CUP, siano alte sia per una svolta lavorativa fatte di certezze sia perché, con i risparmi ottenuti, si può dare un servizio migliore alla collettività.
Dalla presentazione delle domande di stabilizzazione nella società in house, 10 settembre u.s., pur in presenza delle delibere di nomina della Commissione esaminatrice, ad oggi nulla è pervenuto alle lavoratrici e ai lavoratori che devono iniziare il loro rapporto lavorativo il 1 ottobre 2014, così come specificato nelle delibere sopra richiamate.
Con la presente, quindi, si chiede alla Sv. come verranno notificati i contratti di assunzione:
– presso l’abitazione di ognuno;
– consegnati sui posti di lavoro;
– attraverso apposita convocazione di tutto il personale interessato.
Considerando che il tempo utile si riduce in solo cinque giorni, si sollecita la Sv. a provvedere con urgenza alla soluzione della problematica sollevata.
Si rimane in attesa porgendo distinti saluti.
No Comments