May 8, 2025

Il Sindacato Cobas ha partecipato nella tarda mattinata all’incontro convocato in Prefettura sulla annosa vertenza Santa Teresa.

Si è deciso per un aggiornamento della riunione per il 27 Settembre in attesa dell’incontro dell’Osservatorio Regionale sui problemi nati dal percorso di cancellazione delle Province.

In quella riunione, che si svolgerà il 23 Settembre a Bari,  si valuteranno i progetti presentati dalla Provincia di Brindisi-Santa Teresa sul pagamento dei lavoratori delle pulizie della Santa Teresa presenti nelle strutture della biblioteca e del museo passati da mesi dalla Provincia alla Regione Puglia ,di progetti legati all’ambiente legati alle tasse pagate dai cacciatori.

 

Il Sindacato Cobas ha ribadito il contributo dato  dalla lotta dei lavoratori della Santa Teresa allo sblocco dei famosi 5,8 milioni da parte della Regione.

L’impegno tra Regione e Provincia era quello di destinare i fondi sbloccati ai lavoratori della Santa Teresa, poi quelli rimasti andavano al fondo cassa  della Provincia.

Cosa non mantenuta ed oggi ci comunicano addirittura la chiusura dei centri per l’impiego di Francavilla ed Ostuni, della serie un passo avanti e tre indietro.

 

Il Sindacato Cobas ha espresso calorosamente nel corso dei suoi interventi che intanto era possibile prendere sull’ambiente fondi nuovi e recuperare quelli vecchi, tristemente mandati indietro dalla Provincia alla Regione nel corso di questi anni.

 

Siamo fiduciosi che se le somme preventivate possano essere utilizzate  dalla Santa Teresa i lavoratori potrebbero  stare tranquilli almeno fino alla fine dell’anno.

 

Il Sindacato Cobas ha  espresso nuovamente il rifiuto di qualsiasi taglio dell’orario di lavoro , che veniva preventivato nel corso delle passate riunioni.

Pende però come una spada di Damocle la procedura dei licenziamenti che si chiude il 21 Settembre.

 

Si farà una riunione obbligatoria per legge, presso l’Ufficio della Provincia del Mercato del Lavoro proprio giorno 21 Settembre dove decidere di  sospendere almeno fino a fine mese la procedura dei licenziamenti.

 

I guai prodotti dal Governo Renzi continuano ad essere pagati solo e soltanto dai lavoratori.

 

Questa è la riforma delle Provincie; glielo abbiamo detto a Renzi nella  città di Lecce Venerdì scorso e sabato scorso alla inaugurazione  della Fiera del Levante   dove le forze dell’ordine hanno creato grandi zone rosse  bloccando intere città per evitare contestazioni al mai eletto Premier.

 

Per il Cobas Roberto Aprile

No Comments