“L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro.
La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.” (art. 1 della Costituzione Italiana)
Questo è il fondamento dell’Italia repubblicana.
Sinistra per Brindisi vuole celebrare il 1° Maggio del 2016 ricordando che il Lavoro non è un regalo.
Il Lavoro è un diritto fondamentale per la dignità e l’autonomia dell’essere umano. La Festa del lavoro viene celebrata il 1º maggio di ogni anno per ricordare l’importanza della classe lavoratrice, del movimento sindacale e le loro conquiste dopo dure lotte sociali e politiche.
Oggi un liberismo senza freni condiziona l’economia reale e le scelte politiche; toglie diritti, aspettative, dignità e uguaglianza alle lavoratrici e ai lavoratori; contrappone al Lavoro l’arbitrio del libero mercato e cerca di mettere in difficoltà il movimento sindacale.
A Brindisi il Lavoro è un miraggio che appare sempre più lontano e che allontana dalla città tanti giovani che, invece, potrebbero costruire qui il loro futuro e quello della città. Il sud si sta impoverendo socialmente e culturalmente, non solo per le intere generazioni che emigrano e sono le più scolarizzate ma anche per il trasferimento reale di reddito della classe media verso il nord e l’Europa per sostenere il futuro di queste generazioni.
Le politiche delle Amministrazioni degli anni passati si sono rivelate fallimentari.
Brindisi è l’esempio concreto che le politiche di sviluppo fondate sullo sfruttamento radicale del territorio, vedi petrolchimico, e sui poli energetici basati sui combustibili fossili hanno fallito procurando disoccupazione, povertà e distruzione dell’ambiente. Non ci si è preoccupati di costruire un progetto che non contrapponesse il lavoro all’ambiente, si sono creati invece circuiti clientelari potenti che hanno impoverito tutto a cominciare dalla coscienza politica e sociale.
Va costruito, invece, un progetto di sviluppo industriale, economico e sociale compatibile con l’ambiente e con le risorse del territorio, svincolandosi dalla dipendenza della sola produzione energetica e chimica.
Sinistra per Brindisi intende lavorare per un progetto che investa le risorse nella Cultura, nel Turismo, nel Porto e nella valorizzazione della costa rilanciando le naturali vocazioni della città.
Sinistra per Brindisi è per un piano di sviluppo industriale che parta dalla bonifica della Zona Industriale e che rilanci una imprenditoria legata al territorio e al suo rispetto.
E’ possibile costruire nuovo Lavoro a Brindisi!
E’ possibile investire sul futuro di Brindisi!
Buon 1° Maggio !
COMUNICATO STAMPA SINISTRA PER BRINDISI
No Comments