August 24, 2025

DSC_6219Giornata di grande fermento nel “Villaggio dello Sport” dello Snim nel quale sono approdati per una lezione vera e propria di sport nautico gli studenti del liceo sportivo “Fermi” di Brindisi.

La visita della scolaresca, già programmata nel calendario della attività promossa dal Coni e dalla LNI, ha permesso agli studenti di apprendere e mettere in pratica attraverso una simulazione, qualche tecnica di canottaggio e vela. Ad affiancarli alcuni giovanissimi allievi della scuola della LNI oltre che l’istruttore Fabio Guadalupi.

 

Un’intera mattinata dedicata ai giovani ai quali è fondamentale diffondere la cultura del mare. Lo hanno rimarcato più volte il direttore generale della presidenza nazionale e il presidente della sezione brindisina della LNI.

Brindisi in fondo è una città di mare e lasciare che le nuove generazioni apprezzino, conoscano e imparino ad amare tutto ciò che è legato allo sport, quindi alla lealtà e al rispetto delle regole, e in contemporanea al mare è uno degli obiettivi primari.

 

Durante le simulazioni i liceali si sono molto divertiti e qualcuno tra loro ha già preso in considerazione la possibilità di iniziare uno dei corso promossi dalla Lega Navale.

Insomma, una grande occasione per avvicinarsi alle realtà sportive nautiche di Brindisi portate avanti con impegno e costanza dallo staff della Lega Navale Italiana locale. Caratteristica esibizione in mare, nel pomeriggio, degli allievi Under 14 di canottaggio, con grande curiosità di tutti i passanti e i visitatori dello Snim.

 

convegno snimDomani invece prestigioso appuntamento presso la Casa del Turista con il convegno organizzato dal Coni e dalla LNI intitolato “La storia della vela in Puglia”.

Un viaggio senza tempo al quale saranno presenti rappresentanti del Coni, della LNI e del Circolo della Vela.

L’invito a partecipare è rivolto a chiunque abbia la voglia di scoprire qualche segreto in più sulla storia della vela in Puglia ma soprattutto a Brindisi.

 

Di seguito, il calendario degli ultimi eventi previsti nelle giornate di sabato 21 e domenica 22 marzo.
21 marzo

– Ore 9.00 – 13.00: visita scolaresche con simulazione di vela e canottaggio (Villaggio dello Sport)

– Ore 10.30: Tavola Rotonda “Storia della Vela in Puglia” presso la Casa del Turista

– Ore 15.00 – 18: Regatine veliche e di canottaggio – Simulatore vela e canottaggio – “Prova la vela” – passeggiate veliche per adulti (Villaggio dello sport)

 

22 marzo
– Ore 15.00 – 18.00: simulazione vela e canottaggio

 
LNI Brindisi

No Comments