Appena qualche mese fa, poco prima delle festività pasquali, un fulmine a ciel sereno ha sconvolto la nostra quotidianità: Andrea, il nostro caro amico, ha scoperto di essere ammalato.
La malattia del secolo. L’hanno ribattezzata così. Ed il percorso, duro, faticoso, ripido, di risalita per sopravvivere. Per se stesso. Per la sua famiglia.
Per tutti gli amici che accanto a lui combattono quotidianamente questa battaglia.
Da qui la nascita del gruppo “Gli Amici di Andrea”.
Una pagina facebook che ha raccolto testimonianze, moniti ad andare avanti, sollecitazioni a non mollare mai. Una famiglia vera e propria.
Come ormai tutti abbiamo imparato, è la donazione del midollo osseo a rappresentare una speranza concreta di guarigione per quanti vivono il dramma di questa malattia.
In pochi mesi 115 tipizzazioni effettuate (ovvero adesioni al registro donatori di midollo osseo), ed altre 130 “promesse” di tipizzazione, in continua ed esponenziale crescita.
Un dato straordinario, che ci spinge a fare sempre di più, grazie alla costante ed impagabile presenza di realtà locali quali ADMO e AVIS, che si spendono in maniera esemplare per quanti hanno bisogno.
E poi la vicinanza del consigliere regionale Pino Romano, Presidente della Commissione Sanità, che dal primo giorno ha manifestato la sua incondizionata disponibilità e ci ha aiutato affinché potesse essere allestita per due volte l’autoemoteca in Piazza Modugno, a San Pietro Vernotico, per raccogliere le richieste di tipizzazione.
Ci sono gesti che vanno al di là della politica e rientrano nella sfera umana della persona. Vogliamo per questo ringraziare il consigliere Romano, che ci ha aiutato concretamente ed in silenzio, senza proclami di alcun tipo.
Nei prossimi mesi continueremo a combattere. Per Andrea. Per Daiana. Per quanti hanno bisogno.
Forti del calore, della vicinanza emotiva, della “famiglia” riunitasi sotto questo nome, sotto questa lotta. Per la vita.
Giuseppe Monteduro
Rappresentante “Gli Amici di Andrea”
No Comments