May 2, 2025

Lunedì 27 luglio 2015, la prima volta della «Magnifica» nel porto interno di Brindisi, uno spettacolo indimenticabile: l’ormeggio alla banchina «Carbonifera», praticamente sotto la stazione marittima ha offerto ai crocieristi l’opportunità di sbarcare direttamente sul lungomare e quindi nel cuore della città.

 

 

«La manovra – come precisano Autorità Portuale e Capitaneria di Porto – è stata effettuata dopo un lungo ed attento studio nautico preceduta da diverse prove effettuate al simulatore di navigazione presso la sede della società sorrentina, ove è stata appurata la fattibilità dell’ingresso della nave nel bacino portuale che costeggia l’intero lungomare Regina Margherita. Tale iniziativa è stata resa realizzata in perfetta sinergia tra la Capitaneria di Porto e l’Autorità portuale di Brindisi ed in particolare grazie all’impegno ed alla professionalità dimostrata dal comandante della “Magnifica” e dai servizi tecnico-nautici del porto brindisino, ossia piloti, rimorchiatori e ormeggiatori.

 

Ecco il commento del comandante Mario Valente, che ricopre anche l’incarico di commissario dell’Authority: «Oggi, in condizioni atmosferiche ottimali, è stata dimostrata praticamente la fattibilità della manovra con la quale sarà possibile far vivere la portualità alla cittadinanza, ai crocieristi ed ai turisti creando così un’interazione produttiva a beneficio anche dell’imprenditoria locale».

 

Agenda Brindisi pubblica un servizio di Antonio Celeste con le immagini più belle di questo storico ormeggio e una dichiarazione del sindaco Mimmo Consales che si augura che la MSC riveda la scelta di non confermare il porto di Brindisi tra gli scali programmati per la prossima stagione crocieristica.

 

Nella foto lo scenario del porto interno con la «Magnifica» ormeggiata e il trenino pronto a portare in giro i crocieristi alla scoperta della nostra città.

 

No Comments