May 28, 2025

Continuano incessanti, nelle strutture sanitarie provinciali della ASL di Brindisi, la serie di iniziative e interventi di sensibilizzazione volte al miglioramento della salute pubblica dei cittadini per la prevenzione dei disordini da carenza iodica.

L’avvio delle attività, predisposte dal G.A.T (Gruppo Aiuto Toroide) in collaborazione con la Croce Rossa Italiana, il C.S.V. Poiesis e l’ASL BR, ha avuto inizio il 19 maggio u.s. con la seconda tappa dello Sportello Diffuso pro-Tiroide “IODIOINFORMA 2014”, ospitato nell’U.O. di Endocrinologia dello Stabilimento Ospedaliero “A. Perrino” di Brindisi e riservata alle donne tra i 16 e i 38 anni con patologia tiroidea non accertata.

Seguiranno, quindi, altri quattro incontri

Terzo incontro OSTUNI 20 giugno 2014 – ore 15.30-18.30 presso U.O. Medicina Interna dello Stabilimento Ospedaliero;

Quarto incontro FASANO 19 settembre 2014 – ore 15.30-18.30 presso U.O. Medicina Interna dello Stabilimento Ospedaliero;

Quinto incontro MESAGNE 17 ottobre 2014 – ore 15.30-18.30 presso Distretto Socio Sanitario di Via Panareo;

Sesto incontro FRANCAVILLA FONTANA 21 novembre 2014 – ore 15.30-18.30 presso U.O. Medicina Interna dello Stabilimento Ospedaliero.

L’Azienda Sanitaria Locale di Brindisi ricorda che per fruire delle prestazioni relative alla prevenzione presso le strutture sanitarie menzionate è necessaria la prenotazione telefonica alnumero 3890507566 (dal lunedì al venerdì dalle ore 15,30 alle ore 18,30).

Comunicato Stampa a cura della Struttura di Informazione e Comunicazione Istituzionale della ASL BR.

No Comments