Attraversare Piazza Vecchia, quando piove, è diventato un problema serio per gli abitanti del centro storico.
Da diverso tempo i cittadini lamentano questo problema, dovuto alla variazione delle pendenze della pavimentazione a seguito dei lavori di recupero .
Nel segnalare con una interrogazione, ancora una volta, questa problematica ho creduto opportuno verificare a che punto è la situazione dei lavori che riguardavano il progetto, ottenuto con un protocollo d’intesa con altri comuni dall’amministrazione Federico, per la sistemazione di Via Muri, piazza Belvedere e Piazza Vecchia
In diverse occasioni siamo intervenuti per evidenziare la non perfetta, a nostro parere, messa in opera del basolato. Sono stati fatti diversi interventi per porre rimedio, ma non ci riteniamo soddisfatti. Ci avevano garantito che prima della definitiva consegna dei lavori e collaudo ci sarebbe stata una seria verifica da parte dell’ente comunale.
Ad oggi non sappiamo se realmente i lavori sono terminati, se c’è stata la consegna definitiva dal comune capofila del progetto, che è San Vito dei Normanni, al comune di Ceglie Messapica.
Certificazione di regolare esecuzione dei lavori, agibilità ecc, è quanto chiedo, con una specifica Interrogazione inviata al Sindaco di Ceglie.
Di questa situazione ho ritenuto opportuno informare il Comune capofila e S. E. il Prefetto di Brindisi a cui i cittadini, dopo le mancate risposte da parte dell’ente, si sono rivolti per evidenziare, in particolare, i disagi e i pericoli a cui incorrono quando attraversano Porta di Giuso e Piazza Vecchia durante le giornate piovose.
Questo il testo integrale dell’interrogazione
Al Sindaco di Ceglie Messapica
e p.c.
- Al Presidente del Consiglio
- Al Segretario Generale
Comune di Ceglie Messsapica
- Al Sindaco,al Responsabile di Procedimento Ing. Giuseppe Olivieri, al Direttore dei Lavori Ing. F. Giudice
Comune di San Vito dei Normanni
- A S. E. il Prefetto di Brindisi Interrogazione
Oggetto: Lavori percorso di Ceglie Messapica “Rete dei centri storici,percorsi tematici e viabilità lenta per fruizione sostenibile” PO FERS 2007- 2013 ASSE VII AZIONE 7.2.1.
Premesso che:
- l’Amministrazione Comunale di Ceglie Messsapica del Sindaco Federico, in data 15.01.2010, con la Delibera n. 5, approvava il protocollo d’intesa tra i Comuni di Carovigno, Ceglie Messapica, San Michele Salentino,San Vito dei Normanni e Villa Castelli per la redazione del Piano Regionale territoriale –Asse VII Misura 2 P.O. Fesr 2007-2013;
- l’intesa determinava : Comune capofila San Vito dei Normanni e per il Comune di Ceglie Messapica il finanziamento ( più consistente tra i cinque Comuni) di euro 633.402,08, per la riqualificazione in particolare di Via Muri e Piazza Vecchia;
- durante i lavori, in più occasioni, cittadini, tecnici e consiglieri comunali evidenziavano perplessità sulla corretta esecuzione dei lavori;
- in data 23.10.2012 lo scrivente sottoponeva queste perplessità all’apparato tecnico e al Sindaco di San Vito dei Normanni , Comune Capofila dell’intero progetto. Nella nota di risposta, protocollo n 15962 , il responsabile del Procedimento ing. Olivieri evidenziava che i funzionari dei Comuni partecipanti all’intesa , con regolare compenso, erano di supporto nella direzione e controllo dei lavori. Per il Comune di Ceglie ,per queste incombenze, con Determina n. 17 del 26.01.2012 del Responsabile del Settore Ufficio Tecnico del Comune di San Vito dei Normanni, veniva nominato l’ing. Maurantonio;
- pur in presenza di diverse problematiche in merito alla messa in opera della pavimentazione di Via Muri e piazza Belvedere , in data 05.07.2012, il Comune di Ceglie Messapica , senza che i lavori fossero stati collaudati, prendeva in consegna dal Comune Capofila piazza Belvedere e via Muri;
- per quanto riguarda Piazza Vecchia , già nel mese di ottobre del 2012, chiedevamo una attenta verifica dei lavori con particolare riferimento alla qualità delle basole,alla loro posa in opera e alle pendenze ;
- durante i lavori del Consiglio Comunale del 18 .02.2014, nello spazio dedicato alle interrogazioni verbali, lo scrivente sottoponeva, ancora una volta,all’attenzione dell’Amministrazione Comunale questa problematica, con particolare riferimento alla situazione di grande disagio per gli abitanti del centro storico, i quale erano impossibilitati, per il flusso d’acqua che si creava quando pioveva, ad attraversare la Porta di Giuso ,ingresso da piazza Vecchia per il centro storico. Probabilmente, la messa in opera delle chianche non aveva tenuto conto delle precedenti pendenze che garantivano, agli abitanti, il transito anche durante le giornate piovose. Ancora una volta chiedevo di sapere se le opere erano state certificate e collaudate. In risposta all’interrogazione l’Assessore ai Lavori Pubblici ammetteva che il collaudo definitivo non era stato fatto e in Piazza Vecchia avevano provveduto a “limare e migliorare quella che era la difficoltà” e la colpa era del basolato nuovo: “ l’acqua scende più veloce”. Ovviamente dopo queste risposte, come interrogante, dovetti esprimere tutta la mia insoddisfazione.
Considerato che:
- non ci è dato sapere se i lavori per il Comune di Ceglie Messapica, determinati dal programma “ Rete dei centri storici,percorsi tematici e viabilità lenta per fruizione sostenibile” PO FERS 2007- 2013 ASSE VII AZIONE 7.2.1. , sono stati completati, se il capitolato di appalto è stato rispettato, se i lavori hanno ottenuto una certificazione di regolare esecuzione , il collaudo definitivo e tutto quello previsto per un’opera pubblica che viene consegnata all’ente proprietario dopo i lavori determinati da una procedura di appalto;
- in Piazza Vecchia i disagi dei cittadini residenti e forestieri è notevole durante le giornate di pioggia, quando diventa pericoloso camminare;
- dal dicembre 2012 i centottanta giorni naturali e consecutivi per il completamento delle opere sono abbondantemente passati.
Tutto ciò premesso e considerato si chiede di avere:
- copia di tutte le comunicazioni e certificazioni in merito all’ ultimazione dei lavori o, in caso di mancata consegna, quelle attualmente prodotte;
- copia della documentazione prodotta dal componente dell’ufficio di direzione dei lavori e coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione dei lavori “ Rete dei centri storici,percorsi tematici e viabilità lenta per fruizione sostenibile” PO FERS 2007- 2013 ASSE VII AZIONE 7.2.1.” per il Comune di Ceglie Messapica.
Si chiede di sapere:
- quali interventi urgenti e risolutivi si intende adottare per risolvere le problematiche e le difficoltà che riscontrano i cittadini del centro storico e i turisti durante le giornate piovose attraversando la Porta di Giuso e Piazza Vecchia;
- quali interventi urgenti e risolutivi si intende adottare per garantire al comune di Ceglie Messapica la consegna delle opere, oggetto della presente interrogazione, munite dell’apposita certificazione di regolare esecuzione dei lavori e collaudo definitivo.
Tommaso Argentiero – Consigliere Comunale Ceglie Messsapica “Noi con Federico”
No Comments