Dal 1° Gennaio 2015 la Legge “Del Rio” sul riordino istituzionale delle Province, se vedesse confermati gli emendamenti proposti dal Governo Renzi nella Legge di Stabilità con particolare riferimento al taglio delle risorse, andrebbe a certificare un corto circuito istituzionale che produrrà solo la cessazione di servizi fondamentali per le comunità del territorio e la messa in discussione dei livelli occupazionali sinora garantiti nell’ordine del 50%, con ventimila esuberi.
Le strade, le scuole, la tutela dell’ambiente, i centri impiego, i servizi sociali ad audiolesi e videolesi, il Museo, la Biblioteca, la Protezione Civile, il trasporto pubblico ed altro ancora sono oggi garantiti dalla Provincia di Brindisi con i suoi 330 addetti, Società Santa Teresa inclusa.
Lo stato d’agitazione di tutto il personale delle Province d’Italia, già proclamato dalle Segreterie Nazionali della Funzione Pubblica di CGIL-CISL-UIL, dopo varie iniziative locali, si è concretizzato con un sit-in di protesta che ha visto ieri, a Roma, la partecipazione di lavoratori provenienti da tutte le Regioni d’Italia. Il sit-in, svoltosi davanti al Senato era a sostegno del preannunciato incontro tra sindacati ed autorevoli rappresentanti di Governo e si proponeva di riaprire la riflessione su una riforma che produrrà esattamente l’opposto di quello che era nelle intenzioni iniziali:
Disservizi ed aumento dei costi.
Le risultanze dell’incontro con i Sottosegretari Claudio Bressa ed Angelo Mughetti ed il relatore della Legge di Stabilità Giorgio Santini sono state del tutto deludenti infatti, da fonti sindacali si è appreso di una chiusura totale al dialogo caratterizzato, addirittura, da “Insopportabile atteggiamento indisponente ed arrogante”.
Un tale atteggiamento ha portato le Segreterie Sindacali Nazionali ad annunciare più forti manifestazioni di lotta, a cominciare dall’occupazione delle sedi istituzionali delle Province per Venerdì 19 dicembre prossimo.
Anche la Provincia di Brindisi è in stato di agitazione ed è stata convocata l’Assemblea sindacale di tutti i lavoratori per le ore 8.30 dello stesso Venerdì 19.
C.S.
No Comments