May 4, 2025

Peppe BarraNell’ambito delle manifestazioni estive inserite nel calendario allestito dall’Amministrazione comunale, con la collaborazione tecnica della Fondazione Nuovo Teatro Verdi, sabato 16 agosto Peppe Barra arriva a Brindisi per animare l’affascinante scenario della Scalinata di Virgilio con i suoi “Canti e racconti” e le originali interpretazioni che hanno fatto la storia della musica partenopea. Peppe Barra è considerato uno dei protagonisti più eclettici della scena napoletana e personaggio di rilievo della cultura del Novecento, protagonista del recupero della tradizione popolare musicale e teatrale.
Accanto all’artista, in apertura del suo concerto, anche il gruppo di ricerca popolare brindisino “Canto antico della nostra terra” che può dire di aver dato, sin dal 1974, anno della sua nascita, gli strumenti, l’entusiasmo e gli stimoli per una sempre maggiore diffusione di gruppi che si occupano di tradizioni popolari brindisine e della Terra d’Otranto. Il gruppo presenterà alcuni dei brani più belli e noti del suo repertorio: da Mannaggia Lu Rimu a Tangu, ultima canzone scritta da Ennio Masiello, poeta in vernacolo e cultore delle tradizioni popolari.

 

Nell’ambito delle manifestazioni inserite nel calendario allestito dall’Amministrazione comunale, con la collaborazione tecnica della Fondazione Nuovo Teatro Verdi, domenica 17 agosto, c’è spazio anche per l’animazione dedicata ai bambini.
A partire dalle ore 19,30, infatti, i giardinetti di piazza Vittorio Emanuele II si trasformano per un giorno nel magico mondo dei palloncini e delle bolle di sapone. Tanti giochi di animazione e attività ludico-creative dedicati ai più piccoli che diventano protagonisti di una serata a tema dal titolo “L’aria prende forma”.

No Comments