Nel programma di eventi estivi #tempodestate 2014 pianificato dal Comune di Brindisi, presentiamo la rassegna teatrale Racconti Nel Tacco, organizzata dalla Cooperativa Thalassia in collaborazione con Meridiani Perduti.
Il mini cartellone proposto dalle due compagnie prevede tre appuntamenti nella stupenda cornice del giardino dell’ex Convento S. Chiara, nel cuore del centro città.
Il primo spettacolo, previsto per il 31 luglio alle ore 21.00, è IANCU di e con Fabrizio Saccomanno, che lo presenta per la prima volta nella nostra città.
IANCU è il racconto di una giornata.
Una domenica dell’agosto del 1976 in cui la grande Storia, quella con la S maiuscola,
invade la vita e le strade di un paese del Salento. Un famoso bandito, fuggito dal carcere di Lecce due giorni prima, è stato riconosciuto mentre si nasconde nelle campagne del paese.
Inizia così una tragicomica caccia all’uomo che coinvolge un po’ tutti, bambini compresi.
Ma questo non è solo il racconto di una giornata.
E’ il racconto di un’infanzia e degli inganni e le illusioni che la circondano.
Ed è soprattutto il racconto di un’epoca.
Attraverso gli occhi di un bambino di otto anni viene ricostruito il mosaico del ricordo:
uno strano e deformato affresco di quegli anni nel profondo Sud.
Si prosegue, poi, con ASPETTANDO IL VENTO, di e con Luigi D’Elia, prodotto dalla Cooperativa Thalassia, un appuntamento per i grandi e per i bambini, il prossimo 07 agosto, ore 21.00.
Uno stagno, un cerchio d’acqua con il cielo dentro. Vento tra le canne e tre bambini: un racconto dipinto sulla terra veloce come le ombre che fanno gli uccelli di passaggio.
Giochi di ragazzi, poi cambia il vento porta via e cancella.
Rimane lo stagno con il cielo dentro, gli uccelli passano e noi non siamo più gli stessi.
Lo spettacolo, è stato premiato al FESTEBA’ 2013.
L’ultimo appuntamento è fissato per il 18 Agosto, ore 21.00 con REVOLUTION, di e con Sara Bevilacqua.
Meridiani Perduti, con questa storia scritta da Emiliano Poddi, racconta il cambiamento della Brindisi degli anni ’60.
L’arrivo dell’industria con le sue contraddizioni, la fantastica epopea dei Beatles e, naturalmente, il viaggio sulla luna.
E in tutto questo c’è una ragazza di provincia che vive questi anni che corrono, carichi di speranze, illusioni e amori.
Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito ma con posti limitati, prenotazione obbligatoria al 3494490606.
RACCONTI NEL TACCO – Ex Convento S. Chiara, ore 21.00
31 Luglio IANCU
07 Agosto ASPETTANDO IL VENTO
18 Agosto REVOLUTION
No Comments