L’Happy Casa Brindisi ci prova sino all’ultimo, portandosi sull’84-86 a 17 secondi dal termine, ma deve arrendersi ai più forti sassaresi della Dinamo, reduci dal successo infrasettimanale in FIBA Europe Cup con gli inglesi del Leicester Riders. Vittoria comunque legittima per la squadra di coach Vincenzo Esposito, grazie anche alla scontata superiorità dei propri lunghi, ma i pugliesi hanno meritato gli applausi finali del Pala Pentassuglia per la generosità con la quale hanno annullato ritardi considerevoli e si sono battuti per tutto il match, pur con qualche giocatore in condizioni precarie come Gaffney e Wojciechowski. Top scorer della serata il play pugliese Wes Clark, autore di ben 33 punti che gli valgono il primato nella classifica dei leader statistici di Legabasket. Sul fronte sardo 21 punti per Bamforth, 19 per Petteway e Cooley. Alcune decisioni arbitrali sono state fortemente contestate sia dalla NBB che dal pubblico.
In questa puntata di Terzo Tempo, rotocalco web ideato e curato da Antonio Celeste, il commento di Paolo Mucedero, il finale live della partita, la sala stampa di coach Frank Vitucci e l’intervista con coach Vincenzo Esposito, l’opinione dei presidenti della NBB e della Dinamo, Nando Marino e Stefano Sardara, l’analisi dell’allenatore e opinionista Giancarlo Giarletti e del giornalista Andrea Sini (La Nuova Sardegna). Collaborazione di Carlo Amatori.
Dopo quello sul web, ricordiamo l’appuntamento televisivo del martedì (ore 21.30) sul canale 12 di Telerama e in streaming su www.trnews.it con la versione TV di Terzo Tempo: conduce Antonio Celeste con la collaborazione di Francesco Guadalupi. Per inviare SMS: 337.825995.
No Comments