Si è tenuta in data odierna l’Assemblea dei soci del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto.
Tra i punti all’ordine del giorno discussi nel corso della riunione con i rappresentanti dei Comuni di Carovigno e Brindisi, e del WWF Italia: il rinnovo del Consiglio di Amministrazione con proposta del nuovo presidente dell’ente, la nomina di un revisore dei conti, l’approvazione del bilancio consuntivo 2018, l’approvazione della costituzione di parte civile del Consorzio nel processo a carico di Elio Lanzillotti per l’accusa di diffamazione aggravata.
Il Comune di Carovigno ha nominato il presidente del Consorzio, Corrado Tarantino che vanta una lunga carriera politica ed attualmente è coordinatore di una struttura sanitaria sita nella provincia brindisina, mentre per il ruolo di consigliere ha scelto Vito Uggenti, dipendente regionale e storico ambientalista locale.
Per il Comune di Brindisi entrano in CdA in qualità di vicepresidente, Teodoro Piscopiello, direttore dell’ente di formazione Inpuglia, esperto in materia di artigianato e piccola impresa, e presidente del WWF Brindisi dal 2013 al 2015 e in qualità di consigliere, invece, fa il suo debutto Vincenzo De Bonis, avvocato attivo nel sociale e nell’innovazione aziendale.
Quanto ai rappresentanti del WWF Italia in CdA, invece, si riconfermano alla vicepresidenza il docente universitario e ricercatore dell’Università di Bari, Nicolò Carnimeo, e per la carica di consigliere, l’avvocato Lara Marchetta.
Nel corso della riunione, è stato altresì nominato il revisore unico dei conti, il professionista Nicola Campanella.
Successivamente, i soci hanno approvato il bilancio consuntivo 2018, che si chiude con un utile netto pari a 95mila euro, somme derivanti dai servizi offerti dal Consorzio ai fruitori privati e poste a riserva. Inoltre, l’Assemblea ha espresso il corale apprezzamento per l’opera del CdA uscente, per le attività di sviluppo poste in essere e per l’equilibrio strutturale dei conti.
Per quanto concerne, invece, il procedimento penale che avrà inizio nelle prossime settimane a carico di Lanzillotti, l’Assemblea ha deliberato la costituzione di parte civile dell’ente nella prima udienza utile, che si terrà il 13 giugno 2019, al fine di chiedere che venga riconosciuto un risarcimento per il danno subito.
Corrado Tarantino e Vito Uggenti sulla nomina all’interno del Consorzio di Torre Guaceto: “Abbiano appena appreso della nostra nomina a Presidente e a Componente del CDA del Consorzio di Torre Guaceto. Vogliamo innanzitutto ringraziare il Sindaco Massimo Lanzilotti che a nome del Comune di Carovigno ha proposto all’assemblea i nostri nomi, e gli Enti Soci per la fiducia accordata.
Comincia per noi una bella avventura che ci vedrà protagonisti nella tutela e nella difesa della Riserva, patrimonio inestimabile per il nostro territorio. Lavoreremo gomito a gomito con gli Enti soci, a partire dai Comuni di Carovigno e di Brindisi che verranno coinvolti puntualmente in tutte le iniziative e le decisioni che riguarderanno il Consorzio. La collegialità e il massimo coinvolgimento saranno la cifra della nostra esperienza di governo dell’Ente. Solo attraverso la piena condivisione e il pieno coinvolgimento di tutti i soggetti coinvolti nel Consorzio sarà possibile ottenere i migliori risultati.
Lavoreremo affinchè Torre Guaceto e le buone pratiche di cui è portatore in termini di tutela ambientale diventino appannaggio di tutti a tutela dei bei comuni. Per questo ci impegneremo affinchè tutti i cittadini di Carovigno si sentano parte integrante della Riserva e ne diventino i migliori alleati per la sua tutela.
Una fase di gestione che quindi vorremo caratterizzare fortemente.
In questa giornata in cui il Paese commemora la Strage di Capaci, ci piace dedicare questo nuovo impegno a Giovanni Falcone e a quanti hanno fatto della lotta alla Mafia e della difesa della Legalità l’elemento ispiratore della loro vita.
Nel ringraziare chi ci ha preceduto in questo impegno, comunichiamo che nei prossimi giorni convocheremo insieme all’intero CDA un conferenza stampa per illustrare i capisaldi della nostra gestione”.
Queste le dichiarazioni del Sindaco Massimo Lanzilotti sulle nomine del CDA di Torre Guaceto:
“Voglio innanzitutto ringraziare il Presidente uscente Dott. Tafaro e i componenti del CDA per il lavoro svolto in questi anni.
Con le nomine di oggi l’Amministrazione Comunale vuole ulteriormente sottolineare l’impegno per la tutela e la difesa della Riserva. Si apre una fase che sarà garanzia di massima collaborazione tra gli Enti Soci, e tra gli Enti Soci e il CDA. La sfida che lanciamo è infatti quella di immaginare che le buone pratiche di Torre Guaceto in materia di sostenibilità ambientale e di utilizzo delle risorse naturali, debbano essere un elemento caratterizzante dello sviluppo complessivo dell’intero territorio e non solo pratiche racchiuse nei confini della Riserva. Per questo tra i profili dei curricula che mi sono arrivati ho scelto Corrado Tarantino come Presidente e Vito Uggenti come componente del CDA. Il primo, alle indubbie capacità professionali gestionali di strutture complesse, associa la visione politica e la conoscenza della macchina amministrativa, elementi essenziali per rappresentare un ente come il Consorzio; il secondo è la memoria storica delle battaglie fatte in difesa della Riserva, con uno spiccato impegno nelle associazioni ambientaliste.
Sono certo che il loro lavoro, in uno con l’impegno di questa amministrazione Comunale e degli altri Enti porterà ad ulteriori traguardi importanti per il Consorzio e per l’intera comunità”
No Comments